• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Patriot Blast 480 GB SSD | Recensione in anteprima esclusiva

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Ottobre 2015
in News
0
Home News
909
Visualizzazioni

Introduzione: Patriot–>

Nelle settimane scorse, Patriot ci ha permesso di provare l’Ignite, SSD di punta dell’azienda dotato di controller Phison S10 e NAND Toshiba MLC.

Patriot-2013-logo_BLK

Oggi, analizziamo la proposta budget dell’azienda, che a dispetto dell’elevatissimo rapporto prezzo/prestazioni, fornisce davvero livelli di performance di tutto rispetto. Ecco la nostra recensione, in anteprima mondiale, del Patriot Blast nel taglio da 480 GB.

Patriot Blast 480 GB SSD: le specifiche tecniche–>

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del drive, consultabili presso il sito del produttore (Patriot):

specs

Il disco, mosso da un controller quad core Phison S10, è abbinato a NAND TLC di Toshiba a 19nm, una configurazione molto simile a quella adottata da OCZ sul Trion100. Difatti, a livello di costi, ci troviamo anche nella stessa fascia di prezzo/GB. Ovviamente, il controller, ormai considerato il migliore su bus SATA III, è dotato di gestione avanzata del Garbage collection, Smart ECC (Error Correction Control), Smart Refresh ed ECC recovery fino a 120 bit ogni 2 KB, consentendo di salvaguardare i dati anche in caso di interruzione improvvisa di corrente.

Le velocità indicate per il taglio da 480 GB sono di 560MB/s in lettura e fino a 540MB/s in scrittura, valori confermati nel corso dei nostri test.

CDI

Galleria fotografica: Patriot Blast 480 GB SSD–>

Di seguito, poche ma indicative immagini per il drive, e la rispettiva confezione:

Configurazione di prova e metodologia di test–>

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

CPU  Intel Core i7 5960x
Heatsink  AlphaCool NexXxos Cool Answer 360 D5/XT
Mainboard  ASUS ROG Rampage V Extreme
RAM  Corsair Dominator Platinum DDR4 16 GB 2666 MHz
VGA  Sapphire Radeon R9 290X Tri-X Vapor-X 8GB
Sound Card  Creative SoundBlaster Omni 5.1 e Creative T30 Wireless Speakers
HDD/SSD  Patriot Blast 480GB SSD
PSU  Corsair AX1500i Digital PSU
Case  Corsair Graphite 780T Arctic White
Monitor  Acer CB280HK 4K Display
Keyboard  Corsair Gaming STRAFE
Mouse  Corsair Gaming Sabre RGB Laser
OS  Windows 10 Pro x64

Si ringraziano Corsair e Sapphire per le componenti utilizzate nella configurazione di prova. I software utilizzati per i test:

  • Crystal Disk Mark 5.0.2
  • Crystal Disk Info 6.5.2
  • ATTO Disk Benchmark 3.05
  • AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark 1.8.5636
  • Anvil SSD Benchmark 1.1.0

I test vengono effettuati a drive puliti, formattati in Zero-Fill (o in modalità rapida disattivata per gli SSD) per mostrare le performance con drive pari al nuovo.

Test: ATTO Disk Benchmark–>

Innanzitutto, utilizziamo ATTO Disk Benchmark per verificare le prestazioni dichiarate dal produttore:

atto

Test: Crystal Disk Mark–>

Utilizziamo ora CrystalDiskMark, che consente di testare con modalità prossime a quelle dell’utilizzo quotidiano le prestazioni di un’unità di storage:

CDM

Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark–>

Utilizziamo AS SSD Benchmark, che grazie ai suoi Copy Benchmark e Compression benchmark riesce a dare una panoramica prestazionale in ambito quotidiano che altri software non riescono a dare:

as ssd

Test: Anvil’s Storage Benchmark–>

Ecco invece, per concludere il ciclo di test, la suite di test Anvil’s Storage Benchmark:

Anvil

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Il livello di prestazioni registrato è davvero sostenuto: si tratta del controller più efficiente abbinato alle NAND con il giusto compromesso tra velocità e prezzo, le TLC di Toshiba a 19nm. La stessa combinazione è stata usata, personalizzando però in quel caso il Firmware, sul Trion100 di OCZ, drive che si è dimostrato praticamente identico al Blast oggi testato. A differenza del drive concorrente, però, il Patriot Blast riesce a spingere meglio sulla scrittura, raggiungendo circa 520 MB/s. Al di sotto del dato dichiarato ma superiore al concorrente equipaggiato con la stessa configurazione.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

L’SSD è compatibile con qualsiasi sistema equipaggiato con una porta SATA (basterà quindi che il vostro PC abbia meno di 12 anni). Ovviamente, lo standard SATA III è quello utilizzato dal drive, ed è quello che consentirà di raggiungere le velocità massime di trasferimento. In caso contrario, sarete limitati dallo standard versione I o II. L’SSD è inoltre spesso soli 7 mm, rendendolo compatibile quindi con gli Ultrabook.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il drive ha un prezzo di 167.90 € presso Alternate.it e di 173.10 € presso Amazon, portando con sé un costo al GB di soli 0.30€/GB. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Patriot, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”10″]

[/conclusione]

Hardware 5 Platinum Best Price

Ringrazio Bethany per il sample oggi recensito. Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Patriot Blast 480 GB SSD

Un'unità di storage da mezzo TeraByte a pochi spiccioli e ad alte prestazioni? Sembra che Patriot con il Blast da 480GB sia riuscito nell'intento di creare un SSD con tali caratteristiche.

Pro

  • Prezzo bassissimo
  • Veloce
  • Capiente

Contro

  • Velocità di scrittura elevata...ma inferiore a quella dichiarata

Patriot Blast 480 GB SSD Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€167
  • Alternate.it
    €167.90 Acquista ora
  • Amazon
    €173.10 Acquista ora

Post precedente

Driver AMD Omega in arrivo per Novembre

Post successivo

Paris Games Week: Sony annuncia Gran Turismo Sports

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
238
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.