• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer annuncia le in-ear dual driver Hammerhead Duo

Francesco Bruno di Francesco Bruno
2 Maggio 2019
in Hardware, Mobile, News
0
Home News Hardware
259
Visualizzazioni

Razer, leader globale nel lifestyle gaming, annuncia Razer Hammerhead Duo, auricolari in-ear a doppio driver che offrono audio chiaro e potente per ogni tipologia di intrattenimento mobile.

Razer Hammerhead Duo prende il nome dai doppi driver custom-tuned presenti in ogni auricolare. La tecnologia Dual Driver permette loro di operare in simbiosi, offrendo un suono perfettamente bilanciato, con i bassi profondi del Dynamic Driver e i dettagli ad alta frequenza del Balanced Armature Driver.

Rispetto al driver singolo, quelli doppi creano una separazione più netta del suono e producono un audio chiaro e potente, privo di distorsioni, offrendo un’esperienza nitida e precisa per l’intrattenimento TV o musicale “on the go”.

Ideale per spostamenti quotidiani e viaggi, la nuova  soluzione  audio presenta un design sottile e leggero, con un frame in alluminio e cavi intrecciati che lo rendono confortevole, resistente e maneggevole. È inoltre dotato di tre gommini in silicone di differenti dimensioni per una vestibilità comoda e sicura che riduce efficacemente i rumori ambientali. Grazie al jack analogico da 3,5 mm è possibile utilizzare Razer Hammerhead Duo con smartphone, PC, Mac, console e altro ancora.

“La tecnologia Dual Driver di Razer Hammerhead Duo è destinata a diventare uno standard per gli utenti audio mobile”, afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Offre infatti un’esperienza d’ascolto chiara e precisa in un fattore forma comodo e maneggevole che soddisfa perfettamente le esigenze di utilizzo quotidiano, indipendentemente da dove ci si trova”.

Razer Hammerhead Duo è disponibile in due versioni: Razer Hammerhead Duo, con controllo in linea per volume e play/pausa più microfono, e Razer Hammerhead Duo – Compatibile con Nintendo Switch. Pensato per gli utenti Nintendo Switch, questa variante dispone di un microfono in linea con pulsante “mute” per comunicazioni senza problemi quando si gioca o si telefona, un logo Razer in argento su ciascun auricolare e una comoda custodia per il trasporto, che permette di riporre gli auricolari in modo organizzato e pronti per l’uso tra una sessione di gioco e l’altra.

Il Razer Hammerhead Duo è disponibile in tutto  il mondo al prezzo di 59.99€

Auricolari

  • Risposta in frequenza: 20 Hz-20 KHz
  • Impedenza: 32Ω ± 15%
  • Sensibilità: 112 ± 3 dB (Max SPL)
  • Potenza di ingresso: 10 mW/20 mW
  • Driver: Dinamici + Armatura Bilanciata
  • Connessione: jack 3.5 mm
  • Lunghezza cavo: 1.2 m
  • Peso approssimativo: 17 g

Microfono

  • Risposta in frequenza: 100 Hz -10 kHz
  • Pick Up Pattern: Omni-directional
  • Signal to noise ratio: ≥ 58 dB
  • Sensibilità: -40 ± 3 dB

Remoto in linea

  • Controlli volume: Volume su/giu (solo Razer Hammerhead Duo)
  • Controllo centrale: Play Pausa Accetta/ Termina Chiamata (solo Razer Hammerhead Duo)
  • Controlli: Abilita /Disabilita Mic Mute (solo Razer Hammerhead Duo – Compatibile con Nintendo Switch™)

Compatibilità

  • Dispositivi con jack audio da 3.5 mm
  • Dispositivi con jack audio/microfono da 3.5 mm

 

Post precedente

Netflix migliora l’audio dello streaming con Dolby Atmos

Post successivo

La conferenza Microsoft dedicata agli sviluppatori

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.