• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Naga Pro, nuovo mouse gaming modulare tre in uno

Francesco Bruno di Francesco Bruno
8 Settembre 2020
in Gaming, News
0
Home News Gaming
289
Visualizzazioni

Razer annuncia il mouse wireless Razer Naga Pro, l’ultima novità della linea Razer HyperSpeed Wireless che si basa sul successo del Naga Trinity, che per primo ha introdotto il design modulare tre in uno, migliorandolo. Integra tutte le più recenti e importanti novità della tecnologia gaming, pur mantenendo il suo design apprezzato dai fan. Realizzato per offrire ai gamer una maggiore scelta e personalizzazione, il Naga Pro sé perfetto per titoli e stili di gioco diversi.

“Siamo tutti gamer, ma giochiamo in modi differenti”, afferma Alvin Cheung, Senior Vice President della Peripherals Business Unit di Razer. “La personalizzazione è sempre stata un elemento chiave dell’inclusività, consentendo a più gamer di giocare insieme. Il Naga Pro incarna questo ideale e offre a tutti il controllo per giocare secondo il proprio stile, senza vincoli di cavo”.

Un design adatto a tutti i generi per il massimo della personalizzazione

Il design modulare aggiornato è ora caratterizzato da tre pannelli laterali magnetici con layout da due, sei o dodici pulsanti programmabili. Quello da sei è di nuova concezione e fa il suo debutto sul Naga Pro. Ogni pannello laterale è progettato per soddisfare le esigenze di specifici generi di gioco: quello da dodici pulsanti per i titoli MMO/RTS, il pannello a sei pulsanti per Battle Royale/MOBA, mentre gli appassionati di sparatutto in prima persona possono optare per quello da due.

  • Pannello laterale da 12 pulsanti: li sfrutta per ottimizzare le rotazioni delle abilità e le macro, con posizionamento ergonomico per un accesso immediato. È perfetto per le situazioni in cui tempismo e precisione sono fondamentali, come nei giochi MMO o RTS.
  • Pannello laterale da 6 pulsanti offre un equilibrio tra controllo e accessibilità. Questo layout è stato progettato ergonomicamente pensando ai giochi Battle Royale o MOBA. I pulsanti sono disposti su due file per un rapido accesso alle abilità o agli oggetti. È presente inoltre un grip laterale per uno scorrimento più controllato.
  • Pannello laterale da 2 pulsanti è la dotazione standard per gli sparatutto in prima persona. Quando la precisione è tutto, la sua impugnatura gommata più grande offre il massimo controllo in ogni sparatoria. È completato da due pulsanti per comandi essenziali come accovacciarsi o mirare.

I pannelli laterali consentono ai gamer di avere a disposizione un totale ineguagliabile di 20 pulsanti programmabili. Con Razer Hypershift, accessibile tramite il software Razer Synapse, a ogni pulsante può anche essere assegnata una funzione secondaria per il massimo di controllo e personalizzazione. Per un accesso facile e veloce, il Naga Pro è in grado di archiviare fino a cinque profili nella memoria on board – persino senza il software.

Aggiornato con le innovazioni più recenti

Il Naga Pro è alimentato dalla tecnologia Razer HyperSpeed Wireless, apprezzata e approvata dai migliori atleti di esport, per una connettività più rapida di gran parte dei mouse cablati. Come ulteriore vantaggio, Razer HyperSpeed Wireless richiede meno energia dal mouse rispetto ad altri mouse gaming wireless, estendendo la durata della batteria del Naga Pro fino a 100 ore di gioco continuo su 2,4 Ghz o anche fino a 150 ore via Bluetooth. E se la batteria si esaurisce, il Naga Pro può essere ricaricato durante il gioco collegando il cavo Razer SpeedFlex, che assicura inoltre un controllo senza trascinamenti. È anche compatibile con la ricarica wireless tramite il Razer Mouse Dock Chroma (venduto separatamente).

Per una precisione a livello di pixel, il Naga Pro dispone del Razer Focus+ 20K DPI Optical Sensor. Il sensore ottico di punta di Razer presenta le specifiche più elevate del mercato tra cui funzionalità intelligenti quali Motion Sync che traccia i movimenti del mouse e può essere calibrato a seconda delle preferenze tramite Smart Tracking o Asymmetric Cut-off.

Presenti sul Naga Pro anche i Razer Optical Mouse Switch che sfruttano la velocità della luce invece di utilizzare contatti fisici – per attuazioni istantanee e una impareggiabile durata fino a 70 milioni di clic. I gamer non dovranno più temere doppi clic involontari, possibili con gli switch tradizionali soggetti a degrado dopo un utilizzo prolungato.

Con le sue tre piastre laterali intercambiabili, e l’integrazione della più recente tecnologia pensate per i mouse,  il nuovo Razer Naga Pro è il più versatile e più avanzato Naga di sempre

Per maggiori informazioni, visitare qui.

Post precedente

ASUS Pro WS X570-ACE

Post successivo

ASUS Gaming Weeks: prodotti ASUS in promozione con un rimborso fino a 650 euro

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.