• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer presenta la scheda di acquisizione Ripsaw HD

Francesco Bruno di Francesco Bruno
9 Aprile 2019
in Gaming, Hardware, News
0
Home News Gaming
283
Visualizzazioni

Razer, leader globale nel lifestyle gaming, annuncia Razer Ripsaw HD, una scheda di acquisizione video multi-piattaforma esterna Full HD con pass-through 4K, per un’esperienza di streaming e gioco in alta definizione.

Registrazione e trasmissione in alta qualità con Razer Ripsaw HD

Razer Ripsaw HD è una scheda di acquisizione esterna compatta con funzionalità di livello professionale in grado di soddisfare le esigenze di broadcaster che necessitano di frame rate elevati, filmati dettagliati e audio nitido. Con una acquisizione video Full HD 1080p a 60 fotogrammi al secondo, Ripsaw HD è progettata per la registrazione di gameplay e live streaming estremamente fluidi.

Ripsaw HD dispone di un pass-through 4K a 60 FPS, che consente agli streamer di godersi appieno i titoli più recenti in risoluzioni ultra elevate, proprio come pensate dagli sviluppatori, nonché di condividere con il proprio pubblico il gameplay in Full HD a 60 FPS.

“Con l’innesto di Ripsaw HD nella gamma di prodotti dedicati ai broadcaster, gli streamer hanno ora a disposizione una scheda di acquisizione in grado trasmettere i titoli più recenti a risoluzione e frame rate elevati sia dal PC che dalla console”, afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Gli spettatori potranno apprezzare i flussi Full HD, mentre i broadcaster si godranno i giochi come sono stati concepiti grazie al pass-through 4K”.

Ripsaw HD è compatibile con PC e console, grazie a una porta di ingresso e uscita HDMI per l’acquisizione video con un’unica connessione USB 3.0. Con il mixaggio audio integrato nel device, gli streamer sono in grado di trasmettere sia l’audio del gioco che del microfono con zero latenza e senza ritardi di sincronizzazione. L’ingresso microfono infatti consente loro di utilizzarne uno su due PC, facendo venir meno l’esigenza di complessi mixer audio o particolari configurazioni software, per cui è possibile continuare a comunicare all’intero del gioco e trasmettere in contemporanea l’audio della propria voce in video.

Grazie all’ingresso di Ripsaw HD nella famiglia di prodotti innovativi per il broadcast che include Razer Kiyo, la prima fotocamera focalizzata sullo streamer con luce anulare integrata e Seiren Elite, un microfono con limitatore di rumore incorporato, Razer offre una soluzione audio /video di alta qualità adatta alle esigenze di streamer e broadcaster su molteplici piattaforme.

Specifiche tecniche

  • Risoluzione massima di acquisizione: 1080p 60 FPS
  • Interfaccia: USB 3.0
  • Video Input: Digitale – HDMI 2.0
  • Audio Input: Digitale – HDMI
  • Audio Mix-in Input: 3.5 mm Mic-in / 3.5 mm Aux-in
  • Video Output: HDMI 2.0
  • Massima risoluzione pass-through supportata: 2160p60
  • Altre risoluzioni supportate: 2160p, 1080p, 1440p, 720p, 480p

 

Ripsaw HD è compatibile con Open Broadcaster Software, Mixer, Streamlabs, XSplit, Twitch e YouTube. SSarà disponibile a partire dall’11 aprile al prezzo di 169.99€.

Per maggiori informazioni visitare razer.com/gaming-broadcaster

Post precedente

Windows 10 1809 toglie la rimozione sicura dei drive USB

Post successivo

ASRock Strengthens Steel Legend Series With New Z390 Motherboard

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.