• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer presenta Tiamat 7.1 V2 e Tiamat 2.2 V2

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
26 Luglio 2017
in Gaming, Hardware, News
0
Home News Gaming
300
Visualizzazioni

RAZER PRESENTA TIAMAT 7.1 V2, LE CUFFIE DI PUNTA CON SUONO SURROUND REALE PER UN PERFETTO AUDIO POSIZIONALE

 In arrivo anche Tiamat 2.2 V2, con 2 driver subwoofer addizionali per il massimo impatto sui bassi

Milano, 26 luglio 2017 – Razer™, leader mondiale nel lifestyle gaming, annuncia due nuove cuffie: Razer Tiamat 7.1 V2 e Razer Tiamat 2.2 V2.

Razer Tiamat 7.1 V2

Le Razer Tiamat 7.1 V2 sono cuffie da gioco su PC analogiche con suono surround 7.1 reale, dotate di 10 driver, 5 per padiglione, che creano un suono immersivo, essenziale per un audio posizionale di estrema precisione e una completa immersione nel gioco. Ogni padiglione ospita un subwoofer da 40 mm, driver frontali (sinistra/destra) e centrali da 30 mm, e driver surround laterali e posteriori da 20 mm, che insieme creano un audio direzionale estremamente accurato.

Inclusa nelle Razer Tiamat 7.1 V2 c’è la nuovissima Audio Control Unit, che consente ai gamer di settare il volume di ogni canale audio e passare dal suono surround 7.1 all’audio stereo 2.0. L’Audio Control Unit dispone inoltre di una funzionalità pass-through, che permette ai giocatori dotati di speaker esterni di passare dalle Razer Tiamat 7.1 V2 ai loro speaker premendo semplicemente un bottone.

Per la comunicazione in-game, le Razer Tiamat 7.1 V2 sono dotate di microfono boom digitale unidirezionale, che ruota a lato del padiglione quando non viene utilizzato e offre una voce chiara e naturale anche nelle fasi più concitate della battaglia.

“L’audio posizionale è largamente utilizzato nei giochi di oggi, per questa ragione è fondamentale ai fini della vittoria finale sapere con precisione da dove provengono passi o spari”, afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Con cinque driver per padiglione, le Razer Tiamat 7.1 V2 assicurano ai gamer un’estrema accuratezza dell’audio sia che giochino a intense sessioni di FPS o che vogliano semplicemente perdersi in fantastici paesaggi sonori rendendo reali i propri giochi”.

Le Razer Tiamat 7.1 V2 entrano a far parte della famiglia di dispositivi Powered by Razer Chroma™, con 16,8 milioni di opzioni di colore ed effetti disponibili sui padiglioni e sull’Audio Control Unit. Chi già possiede device abilitati Razer Chroma può sincronizzare le Razer Tiamat 7.1 V2 con il settaggio esistente o personalizzare ogni singolo prodotto con Razer Synapse.

Razer Tiamat 2.2 V2

Le Razer Tiamat 2.2 V2, presentano due driver subwoofer addizionali da 50 mm per padiglione, offrendo ai gamer il massimo impatto sui bassi, con un audio chiaro e cristallino.

Dotate di un microfono boom digitale regolabile per una riproduzione naturale del suono, e controllo in linea con cavo adattatore che garantisce la compatibilità con numerosi dispositivi, le Razer Tiamat 2.2 V2 sono cuffie da gioco versatili multi-piattaforma, per PC, Mac, console e mobile.

Razer Tiamat 7.1 V2 e Razer Tiamat 2.2. V2 sono disponibili su Razerstore.com e i principali canali retail del mondo e costano rispettivamente 239,99 e 139,99 €. Per maggiori informazioni, visitare razerzone.com/gaming-audio/razer-tiamat-71-v2 e razerzone.com/gaming-audio/razer-tiamat-22-v2

SPECIFICHE TECNICHE

RAZER TIAMAT 7.1 V2

Cuffie:

  • 10 driver con magneti al neodimio. Ogni padiglione contiene:

Subwoofer:

  • Driver da 40 mm con diaframma rivestito in titanio con magnete al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz
  • Impedenza: 16 Ω
  • Sensibilità a 1 kHz: 118 dB ± 3dB

Frontale (Sinistro/Destro):

  • Driver da 30 mm con magnete al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20,000 Hz
  • Impedenza: 32 Ω
  • Sensibilità a 1 kHz: 115 dB ± 3 dB

Centrale:

  • Driver da 30 mm con magnete al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20,000 Hz
  • Impedenza: 32 Ω
  • Sensibilità a 1 kHz: 115 dB ± 3 dB

Surround posteriore:

  • Driver da 20 mm con magnete al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20,000 Hz
  • Impedenza: 32 Ω
  • Sensibilità a 1 kHz: 118 dB ± 3 dB

Surround laterale:

  • Driver da 20 mm con magnete al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20,000 Hz
  • Impedenza: 32 Ω
  • Sensibilità a @ 1 kHz: 118 dB ± 3 dB

Microfono:

  • Risposta in frequenza: 100 – 10 kHz
  • Sensibilità a @ 1 kHz: -38 dB ± 3 dB
  • Rapporto segnale – rumore: 58 dB
  • Pick-up pattern: Unidirezionale

Audio Control Unit:

  • Volume principale, speaker frontali, speaker centrali, subwoofer, speaker laterali, speaker posteriori, volume microfono, mute microfono, audio mute, passaggio da suono surround 7.1 a modalità stereo 2.0, passaggio da altoparlanti a cuffie
  • Cavo da 3 metri in fibra intrecciata
  • Connessione USB per alimentazione
  • Connessione a PC: jack microfono da 3,5 mm, 4 jack audio da 3.5 mm
  • Connessione a altoparlante esterno: 4 porte audio da 3.5 mm

Requisiti di sistema:

  • PC con jack audio da 3,5 mm e 1 porta USB (per alimentazione)
  • Scheda audio surround dedicata o scheda madre con porte surround analogiche (almeno 5 jack audio da 3,5 mm) per un suono surround 7.1 reale.

 

RAZER TIAMAT 2.2 V2

Cuffie:

  • Driver: 4 da 50 mm con diaframma rivestito in titanio con magneti al neodimio
  • Risposta in frequenza: 20 – 20 kHz
  • Impedenza: front 32 Ω, back 16 Ω
  • Potenza massima in entrata: 50 mW
  • Lunghezza cavo: 1,3 m più 2 m di cavo adattatore audio / mic

Microfono:

  • Risposta in frequenza: 100 – 10 kHz
  • Sensibilità a 1 kHz: -38 dB ± 3 dB
  • Rapporto segnale – rumore: >58 dB
  • Tipologia microfono: ECM
  • Pick-up Pattern: Unidirezionale

Controlli volume in linea:

  • Rotellina volume analogico
  • Pulsante di mute del microfono

Requisiti di sistema:

  • Utilizzo Audio: dispositivi con jack audio da 3,5 mm
  • Utilizzo Audio + microfono: dispositivi con jack combinato audio/microfono da 3,5 mm
Post precedente

AMD Ryzen: Lisa Su svela la confezione di ThreadRipper

Post successivo

Kaspersy Antivirus: disponibile la versione gratuita

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.