• About Us
  • Contact us
sabato 12 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rilasciati i requisiti della versione PC di Metro: Last Light

Ciro Sdino di Ciro Sdino
18 Aprile 2013
in News
0
Home News
260
Visualizzazioni

Metro-Last-Light

Deep Silver e 4A Games hanno rilasciato i requisti minimi,  raccomandati e ottimali per la versione PC di Metro: Last Light.

Minimi:

  • Windows: XP (32-Bit), Vista, 7 or 8
  • CPU: 2.2 GHz Dual Core, es. Intel Core 2 Duo
  • RAM: 2GB
  • Direct X: 9.0c
  • Scheda Grafica: DirectX 9, Shader Model 3, NVIDIA GTS 250, AMD HD Radeon 4000  o superiore

Per il supporto 3D:

  • NVIDIA GTX 275 o superiore
  • 120Hz Monitor
  • NVIDIA 3D Vision kit per Windows Vista, 7 o 8

Raccomandati:

  • Windows: Vista, 7 or 8
  • CPU: 2.6 GHz Quad Core,  es. Intel Core i5
  • RAM: 4GB
  • Direct X: 11
  • Scheda Grafica: NVIDIA GTX 580/660 Ti,  AMD 7870 o superiore

Per il supporto 3D:

  • NVIDIA GTX 580/660Ti o superiore
  • 120Hz Monitor
  • NVIDIA 3D Vision kit for Windows Vista, 7 o 8

Ottimali:

  • Windows: Vista, 7 or 8
  • CPU: 3.4 GHz Multi-Core, es. Intel Core i7
  • RAM: 8GB
  • Direct X: 11
  • Graphics Card: NVIDIA GTX 690 / NVIDIA Titan

Per il supporto 3D:

  • NVIDIA GTX 690
  • 120Hz Monitor
  • NVIDIA 3D Vision kit for Windows Vista, 7 o 8

Il sequel di Metro 2033 sarà disponibile per Playstation 3, Xbox 360 e PC a partire dal 14 Maggio in Nord America e dal 17 Maggio in Europa.

Post precedente

Argon, dissipatori CPU targati SilverStone

Post successivo

Primi teaser per il nuovo titolo di Bethesda

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
243
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
240
Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
271
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
268
COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
256

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.