• About Us
  • Contact us
giovedì 23 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ROG in formato Mini-ITX

Ciro Sdino di Ciro Sdino
5 Giugno 2013
in News
0
Home News
269
Visualizzazioni

ASUS ha presentato una nuova scheda madre Maximus VI Impact, la prima Mini-ITX a fregiarsi del marchio ROG, reparto speciale della casa ASUS che da 7 anni ci propone componenti per PC di fascia alta, con caratteristiche dedicate ad overclockers o gamers, come appunto questa compatta scheda madre dal formato insolito per una tale brand, che integra tecnologie di primo livello.

La nuova scheda madre è basata su socket 1150 quindi pienamente compatibile con le nuovissime CPU Intel Haswell, da poco introdotte sul mercato.

Di solito nelle MB con formato Mini-ITX non siamo abituati a vedere componentistica di prima qualità e con features particolari, in qualsiasi settore si voglia usare questo termine. Tanto che di solito chi chi assembla un PC con una scheda madre Mini-ITX cerca le dimensioni compatte per usi da HTPC, questo và a scapito della qualità e caratteristiche di alcuni componenti, ad esempio obbliga ad accontentarsi del chip audio integrato nella mainboard e spesso la qualità sonora ne risente

La Maximus VI Impact rimedia a questo inconveniente grazie ad una  riser-card SupremeFX che garantisce un’elevata qualità dell’audio analogico, grazie a specifici condensatori ELNA e schermatura EMI sui codec chip, inoltre è presente un amplificatore dedicato all’uscita cuffie. Il tutto garantisce, secondo i dati forniti da ASUS, un rapporto segnale-rumore (SNR) di 120 dB,

Basta lo schema di colori a ricordarci che la Maximum VI Impact appartiene al brand ROG

 

 

Se i colori non bastassero, le due riser card e la dotazione di porte posteriori ci ricordano che non siamo di fronte ad una semplice Mini-ITX

 

Oltre ad un comparto audio di tutto rispetto, la Maximum VI Impact integra una seconda riser-card contenente la circuiteria di alimentazione ad 8+2 fasi, in grado di assicurare stabilità e pulizia del segnale in overclock anche a CPU assetate di energia, come da tradizione ROG !

ASUS  ha deciso di integrare anche il sistema proprietario mPCIe Combo Card II, che offre due slot addizionali: un mini PCIe per un’eventuale scheda wireless ed uno slot NGFF.M2 per SSD ultracompatti.

Nulla è stato tralasciato al caso su questa Maximum VI Impact, lo si può notare dalla presenza del pulsante di reset del CMOS nel pannello posteriore, soluzione adottata sui prodotti di fascia superiore, in termini di fattore di forma che di prezzo.

 

Post precedente

DLC disponibile per Crysis 3: la Nanosuit approda su un’isola perduta

Post successivo

E3 2013: presunta line-up di Microsoft

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
244
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
243
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
249
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
240
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
249
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
304

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.