• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

X2 Saturn Gaming Headset | Recensione

Francesco Bruno di Francesco Bruno
23 Giugno 2015
in News
0
Home News
343
Visualizzazioni

Introduzione: X2–>logo_x2

X2 è un’azienda nata nel 1999, creata da un team di appassionati di PC e con sede in Olanda. Essa mira alla realizzazione di periferiche di buona qualità in ambito gaming e fornisce numerosi prodotti nel proprio catalogo, che vanno dai cabinet alle unita PSU, passando per sistemi di raffreddamento ad aria e periferiche da gaming.

Tra le periferiche ritroviamo anche quattro tipi di headset, che differiscono per design e tecnologia utilizzata:

  • Aurel: headset stereo 2.0 dalle finiture semplici ed eleganti, rivolte ai giovani alla ricerca di un’ottima qualità audio; indicati principalmente per l’ascolto di brani musicali.

Aurel

  • Mars: design accattivante con audio virtuale 7.1 e microfono retrattile.Mars
  • Solarblast: rappresentano l’headset di livello middle dell’azienda olandese dal rapporto qualità/prezzo ottimo; audio virtuale 7.1 con controllo del volume e bassi indipendenti.

SolarBlast

  • Saturn: headset top di gamma con spiccate features gaming: design “estremo” e audio 5.1 reale per una esperienza di gioco senza confini.

Saturn

Dopo aver esaminato precedentemente le X2 Solarblast, oggi sul banco di prova l’headset punta di diamante della casa, le X2 Saturn. Buona lettura!

X2 Saturn: Caratteristiche tecniche–>

A seguire le specifiche tecniche del prodotto; ulteriori informazioni sono consultabili presso il sito del produttore (X2 products):

ImmagineLe Saturn, oggetto della nostra recensione odierna, sono caratterizzate da un audio 5.1 reale grazie ai due drive da 40mm con una gamma di frequenza che va dai 20Hz fino ai 20kHz, ognuno dei quali dotati di tre trasduttori separati per un totale di 6 canali indipendenti e di dimensioni differenti in modo da garantire una gamma completa di suoni.

L’headset viene equipaggiato di microfono flessibile omnidirezionale con un range di sensibilità di -36db fino a 3db e led rosso (presenti anche in entrambi i lati dei padiglioni), attivabile tramite tasto on/off dedicato.

Nonostante le dimensioni non proprio compatte (17,16 x 10,7 x 19,4 cm), le Saturn offrono un elevato comfort, complice una morbida spugna rivestita in similpelle sotto l’archetto poggiatesta e i due padiglioni con foderatura in tela microforata, con la possibilità di sostituirli con quelli in similpelle inclusi nel bundle.

La periferica viene interfacciata tramite cavo USB, scelta obbligata per il target per cui sono state concepite, i videogiocatori. Tramite controller in-line, inoltre, si ha la possibilità di regolare, oltre a microfono e volume, le quattro opzioni dedicate ai canali: Center, Front, Rear e Sub.

Il resto delle features comprendono cavo lungo 3 metri di tipo sleeved e garanzia di due anni presso rivenditori ufficiali.

Galleria fotografica: X2 Saturn–>

Qui sotto una serie di immagini della confezione, dell’headset e del bundle:

Prova su strada–>

Poiché le Saturn posseggono un sistema sonoro a 6 canali dipendenti, era doveroso effettuare un test completo utilizzando tre tipologie differenti di utilizzo in modo di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie.
assetto-corsa-logo

Assetto Corsa è il titolo che andremo ad utilizzare per il test gaming, simulatore racing per eccellenza sviluppato dagli italiani di Kunos Simulazioni che ha visto di recente l’introduzione del supporto al Dolby Surround.

Per sfruttare al meglio la periferica, abbiamo avviato una partita con il numero massimo di vetture selezionabili in pista; grazie al supporto 5.1 abbiamo avuto un’eccellente sensazione di spazialità e direzionalità del suono sia per quanto riguarda il rombo del motore della propria auto sia quello proveniente delle vetture avversarie. La resa sonora in generale si è rivelata più che buona sulle alte e medie frequenze, un po’ meno invece su quelle basse.

album-ACDC-Back-in-Black

Con l’ascolto degli AC/DC in formato lossless (.FLAC) abbiamo effettuato la nostra prova audio, rivelandosi più che buona nonostante l’headset non sia stato concepito per tale scopo.

La resa eccellente delle alte e medie frequenze ci hanno permesso di gustarci a pieno l’album di maggior successo dei re dell’hard rock, Back in Black del 1980. In questo campo però il difetto dei bassi deboli che affliggono le Saturn si è amplificato e non di poco; a tal proposito il software in dotazione ci ha permesso di limitare tale lacuna aumentando leggermente, con l’equalizzatore a 10 bande integrato, le frequenze al di sotto dei 250 Hz.

71l9NoGNj9L._SL1024_

Riguardo al test film, la scelta è ricaduta sul Blu-ray de Il Signore degli Anelli – il ritorno del Re, capolavoro del 2003 di Peter Jackson vincitore di ben 11 premi Oscar. Grazie all’audio 5.1 integrato, le Saturn ci han permesso di godere al massimo la traccia Dolby Digital presente nel supporto ottico. La resa dell’audio è sicuramente notevole sia per quanto riguarda i dialoghi sia per l’effetto surround. Lo stesso non si può certo dire sulle tonalità basse i quali, ancora una volta, si sono rivelati un po’ piatti soprattutto durante le battaglie epiche che la pellicola ci mette a disposizione.

Conclusione–>

[conclusione]

[titolo]Resa sonora[/titolo]

Come già ribadito nella sezione precedente di questa recensione, le Saturn offrono un’ottima qualità sonora grazie ai due driver da 40mm, con 6 canali fisici (e non virtuali) in grado di donare un segnale audio cristallino caratterizzato da suoni privi di disturbi e medie e alti bilanciati fra loro. Discorso diverso quando andremo ad utilizzare la periferica per la riproduzione di film e musica; in questo caso l’headset pecca sulle tonalità basse, dando quella sensazione di un suono piatto e privo di enfasi; difetto che comunque non va ad influire sulle nostro giudizio finale, poiché le Saturn nascono per un utilizzo prettamente gaming.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Ergonomia e qualità costruttiva[/titolo]

Nonostante la grossa struttura, le Saturn risultano incredibilmente comode, corresponsabili le enormi imbottiture presenti sia in entrambi i padiglioni sia sulla parte anteriore dell’archetto; quest’ultimo, regolabile in altezza, presenta inoltre un rinforzo in alluminio, conferendo all’headset un’elevata robustezza e solidità. Infine i led rossi presenti sulla scocca e quello di riconoscimento dedicato all’attività del microfono danno un tocco di aggressività in più al già estremo design delle periferica.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

L’azienda propone le Saturn ad un prezzo di 74,95€ presso rivenditori ufficiali; il costo, a nostro avviso, risulta in linea con prodotti della stessa fascia considerando inoltre una qualità costruttiva degna di nota e l’aggiunta di un ottimo sistema audio fisico a 6 canali. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali X2, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”9″]

[/conclusione]

In virtù di quanto analizzato, assegniamo alle X2 Saturn il nostro Hardware Gold Award:

Hardware 4 Gold

Per oggi è tutto da MrVray, non dimenticate di seguirci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

X2 Saturn Gaming Headset

Un headset dotato di 5.1 fisico e dal look aggressivo, penalizzato in parte, però, da bassi che non spiccano particolarmente.

Pro

  • Audio 5.1 reale
  • Comfort elevato
  • Qualità costruttiva e dei materiali ottima
  • Set di ricambio di ear pads in bundle

Contro

  • Bassi poco potenti

X2 Saturn Gaming Headset Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€74
  • Rivenditori ufficiali
    €74.95

Post precedente

MSI presenta il ponte SLI GAMING

Post successivo

Xbox Elite, ecco il nuovo controller per i professionisti

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.