• About Us
  • Contact us
martedì 21 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Star Trek diventa realtà: Sviluppato il raggio traente

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Marzo 2013
in News
0
Home News
271
Visualizzazioni

David Ruffner e David Grier della New York University hanno trasformato un pò di fantascienza in realtà: sono riusciti a sviluppare il raggio traente.

Nell’ universo di Star Trek, tutte le astronavi sono attirate come da una calamita, ma nel laboratorio universitario si è trattato solo di una sfera di 30 micrometri di quarzo.

Ciò è reso possibile dai fasci di Bessel: si tratta di un raggio laser formato da cerchi concentrici che quando colpisce la sfera di quarzo, la luce viene interrotta. Utilizzando quindi uno specchio, il raggio laser può essere diretto dietro la sfera, dove si assembla nuovamente rilasciando energia: in questo modo la sfera si sposta leggermente nella direzione della sorgente luminosa.

All’occhio umano, sembra che la sfera venga attratta dal laser. L’ invenzione finora non ha alcuna utilità pratica in quanto troppa energia dovrebbe essere consumata per spostare oggetti più grandi, oltre che questi raggi laser danneggerebbero l’ oggetto in questione.

La NASA è interessata alla ricerca, poichè la polvere dello spazio potrebbe essere catturata in modo più efficiente grazie a questa tecnologia.

Si tratt

Post precedente

La legge di Moore resiste grazie ai nanotubi

Post successivo

I Bug di Flash Player danno accesso al sistema

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
243
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
242
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
248
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
239
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
248
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
303

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.