Introduzione: SteelSeries–>
SteelSeries è un produttore danese di periferiche e accessori, specializzato in mouse, tastiere, headsets e mousepads da gioco. Fondata nel 2001, negli ultimi anni ha guadagnato il posto nel cuore di milioni di videogiocatori, che fanno del brand uno dei punti cruciali nel differenziarsi dai casual gamers: non per niente, molti tra i gaming clan più famosi (e forti) al mondo utilizzano periferiche targate SteelSeries.
La lineup principale delle tastiere è composta dalle serie Apex e Mechanical.
La prima serie è composta dalla Apex e dalla Apex [RAW].

Specifiche tecniche: SteelSeries Apex [RAW]–>
Di seguito le specifiche tecniche della keyboard, che potrete trovare in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (SteelSeries).

Galleria fotografica: SteelSeries Apex [RAW]–>
A seguire una carrellata di fotografie che vi mostreranno tutta l’aggressività unita all’eleganza di questa tastiera.
Il Software: SteelSeries Engine–>
L’Apex RAW è compatibile con il software proprietario SteelSeries Engine, un potente strumento che ci permette di avere il pieno controllo della nostra periferica.
Il software in questione non viene fornito a corredo con la tastiera, in quanto è scaricabile nella sua versione più aggiornata sul sito ufficiale SteelSeries (link).


Prova su strada–>
Abbiamo provato la tastiera in due ambiti di utilizzo: gaming e quotidiano.
Per il primo ambito, ci siamo affidati a due giochi FPS che rappresentano dei riferimenti assoluti nel settore.
Con due ore di gameplay per ogni titolo abbiamo stressato pesantemente l’Apex RAW, e durante tutta la durata del test la tastiera ci ha fornito delle ottime impressioni. La risposta è sempre superveloce, senza mai nessuna interferenza anche durante la pressione di più tasti.
In ambito daily use, abbiamo utilizzato la ben nota suite Office, per la creazione di documenti e presentazioni PowerPoint.
La corsa ultra ridotta dei tasti unita all’estrema silenziosità di questi ultimi, rendono la tastiera perfetta per un utilizzo home/office e ci permettono di utilizzarla anche durante le ore notturne, senza creare alcun fastidio sonoro a coloro che risiedono nelle vicinanze.
Considerazioni finali–>
[conclusione]
[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
La tastiera è costruita con materiali di altissima qualità, il design moderno ed elegante conferisce alla periferica un aspetto che ben si sposa con le più svariate postazioni da gioco.
Il sistema di retroilluminazione è molto buono, con ben 8 livelli di intensità (se consideriamo anche quello con i LED spenti) che permette di rendere visibili nelle più varie condizioni di luminosità tutti i tasti della keyboard, senza nessuna esclusione.
Riteniamo opportuno fare una piccola considerazione a proposito del sistema di retroilluminazione: l’adozione di LED (seppur monocolore) anche sui profili laterali della tastiera avrebbe conferito un impatto estetico ancor più gradevole, come peraltro è stato fatto sulla sorella maggiore APEX.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Ergonomia[/titolo]
La tastiera è dotata di tasti a corsa ultra ridotta, il che permette di scrivere un testo di Word o altro con un’eccezionale comodità, sia acustica che ergonomica. Anche durante le sessioni di gameplay più intense viene garantito il massimo grip e comfort.
Segnaliamo solo un paio di note a sfavore: la mancanza di un poggiapolsi dedicato potrebbe portare a qualche piccolo problema di comodità per coloro che posseggono un’impronta della mano particolarmente grossa. Inoltre per chi è abituato ad avere sotto un rapido controllo l’aspetto multimediale del proprio PC, nei primi periodi di utilizzo potrebbe riscontrare qualche problema nell’utilizzare la combinazione di tasti per l’accesso ai comandi multimediali.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Se consideriamo che con soli 69,90€ possiamo portarci a casa una keyboard da gaming con una retroilluminazione dedicata a ben 8 livelli di luminosità e tutta la qualità costruttiva di Steelseries, allora ci sono poche altre parole da dire. Inoltre, vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Steelseries, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″]
[/conclusione]
In auge delle considerazioni fatte in precedenza, conferiamo alla APEX RAW un punteggio di 8 stelle su 10 e il nostro Award ReHWoDesign.


Ringraziamo SteelSeries, nella persona di Per Lilliefelth, per il sample recensito.
Un saluto a tutti voi dal vostro FolleFerrarista, alla prossima recensione!
La recensione
SteelSeries APEX [RAW]
Sorella minore della top gamma SteelSeries, caratterizzata da un ottimo feedback tattile abbinato ad un look accativante.
Pro
- Design futuristico
- Livelli di retroilluminazione personalizzabili
- Altissima qualità nei materiali
- Prezzo al di sotto della media
Contro
- Mancanza dei tasti multimediali dedicati
- L’assenza di un poggia polsi separato risulta fastidiosa per chi possiede mani grandi
Discussione su post