• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tesoro Gandiva H1L Gaming Mouse | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Marzo 2015
in News
0
Home News
394
Visualizzazioni

Introduzione: Tesoro–>

TESORO LOGO

Abbiamo già avuto modo di provare alcune periferiche di Tesoro Tec in passato, tutte caratterizzate da un nome legato alle antiche mitologie.

Oggi, un nuovo Laser Gaming Mouse sul banco di prova vedrà l’incarnazione in periferica da gioco dell’arco di Arjuna, la grande combattente della guerra di Mahabharat, il Tesoro Gandiva. Buona lettura!

Specifiche tecniche: Tesoro Gandiva H1L–>

Di seguito le informazioni tecniche del Tesoro Gandiva H1L, ricordiamo che per visionare tutte le features del prodotto potere recarvi sul sito ufficiale del produttore (Tesoro):

specs

Il Tesoro Gandiva H1L dà il meglio di sé in giochi che non richiedono svariate combinazioni di tasti: è pertanto indirizzato a giochi FPS. Il mouse presenta un layout particolare, che può risultare scomodo se la vostra mano non è di dimensioni ridotte.

La sezione hardware è composta da:

  • Un sensore Avago ADNS-9800 da 8200 dpi, la cui risoluzione è regolabile tramite i tasti onboard e il software della periferica (da scaricare dal sito o reperibile sul CD driver in bundle).
  • 128KB di memoria onboard, per salvare i profili direttamente sul mouse, evitando così di dover installare il software ovunque si porti.
  • Retroilluminazione LED RGB, regolabile da software.

In pratica, un mouse che ha le carte in regola per poter migliorare l’esperienza di gioco, a patto comunque di avere una mano di dimensioni “modeste”, per via delle dimensioni della periferica che si fermano a 72x44x116mm.

Galleria fotografica: Tesoro Gandiva H1L–>

Di seguito, una galleria fotografica della periferica:

La prova su strada–>

Abbiamo provato il mouse in due ambiti di utilizzo: gaming e quotidiano. Per il primo settore ci siamo rivolti a titoli di tutto rispetto, ovvero League of Legends e CounterStrike: Global Offensive.

League-of-legends-logo1-624x236

Il mouse fin dalle prime battute fa capire di volere un FPS su cui sfogare le proprie “specs”: su League of Legends il comportamento è ordinario, con ottima risposta del mouse e un’accelerazione dovuta al sensore laser che non è preponderante né notevole. Discorso a parte merita CS:GO, titolo che ormai è diventata una costante nel testing di periferiche da gioco, siano esse tastiere, mouse, mousepads o headsets:

csgoreview082112coverjpg-9d883c1

Con CSGO il mouse si comporta meglio e l’elevata risoluzione del mouse viene quasi inutilizzata in un contesto del genere, soprattutto se competitivo: il titolo di Valve, infatti, è centrato sulla precisione e sulla tattica, pertanto una risoluzione MAXED OUT di 8200 DPI sarebbe nociva al gameplay, non utile. Ciò nonostante, anche a risoluzioni inferiori a quella massima il mouse, tecnicamente parlando, si è comportato bene. Permane, però, l’incompatibilità strutturale della periferica con users dotati di mani particolarmente grandi: crampi e fastidi sopraggiungono facilmente.

Adobe_Photoshop_CS6_icon.svg

Anche in ambito daily o professionale il Gandiva presenta lo stesso discorso: la risoluzione elevatissima è pressoché inutilizzata qualora non abbiate schermi 4K o sistemi surround; con Photoshop, programma che utilizziamo per creare e ritoccare le immagini che vedete in ogni recensione, il mouse è risultato comodo per un lasso di tempo ristretto, entro cui è diventato poi scomodo per via delle dimensioni compatte e non adatte a tutti i tipi di mani.

Considerazioni finali–>

[conclusione] [titolo]Prestazioni[/titolo]

Sul fronte tecnico il mouse è prestante: il sensore Avago ADNS-9800 da ben 8200 DPI fa il suo compito alla perfezione, peccando infinitesimamente di una accelerazione che però è intrinseca dei sensori laser.

[voto=”9″] [/conclusione]

[conclusione] [titolo]Ergonomia ed estetica[/titolo]

Esteticamente parlando, ci troviamo di fronte al solito bivio: o lo si ama o lo si odia. Indovinate un po’? Il sottoscritto lo odia. La forma è strana, scomoda se avete la mano grande e comunque insolita: la “shell-shape” è troppo accentuata, ed il mouse ha un “didietro” particolarmente ingombrante. L’illuminazione a LED è di modesta fattura, e il software in dotazione presenta ancora problemi di incompatibilità con W8.1.

[voto=”6″] [/conclusione]

[conclusione] [titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo del Tesoro Gandiva H1L è di circa 39€, più che onesto per ciò che viene offerto dal mouse. Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Tesoro, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″] [/conclusione]

In virtù di quanto analizzato oggi il Tesoro Gandiva viene insignito del nostro Hardware Silver Award:

Silver Award - Hardware

Ringraziamo TesoroTec per il sample oggi recensito.

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Un saluto da Hades, alla prossima recensione!

La recensione

Tesoro Gandiva H1L Gaming Mouse

Un mouse dalla forma insolita e strana con un sensore potente e preciso ed un costo contenuto: Tesoro incarna l'arco di Arjuna nel Gandiva, periferica da gioco.

Pro

  • Sensore ad altissima risoluzione ma preciso fin dai primi DPI
  • Prezzo contenuto

Contro

  • Software da rifare
  • Forma non compatibile con mani piccole

Post precedente

Steam apre una nuova sezione dedicata al suo hardware

Post successivo

Wind, Vodafone e TIM multate dall’antitrust, pratica commerciale scorretta

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD
Reviews

Patriot VIPER VP4300 Lite 1 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.