Li abbiamo aspettati più del dovuto, e Intel ci ha fatto quasi spazientire, ma finalmente sono disponibili sul mercato i chipset H370, B360 e H310, andando a riempire il vuoto nel mercato mainstream (almeno per quanto riguarda la proposta Intel). Ovviamente, ASRock non sta mai ferma e ha creato due prodotti, molto simili tra loro, dalle features simili ed un prezzo vicino, ma diverso abbastanza per permettere all’utente finale di risparmiare alcuni € sacrificando features che non tutti potrebbero necessitare.
Analizzeremo oggi, quindi, la ASRock H370 Performance e la B360 Gaming K4, entrambe appartenenti alla famiglia Fatal1ty ed entrambe indirizzate a coloro che vogliono spendere poco, avendo tante features, meno l’overclock, prerogativa dei chipset serie Z di Intel.
Senza ulteriori indugi, ecco la (doppia) recensione delle schede entry level di ASRock. Buona lettura!
Il verdetto di ReHWolution
ASRock Fatal1ty H370 Performance e B360 Gaming K4
"Le schede madri recensite dimostrano l'impegno di ASRock nel migliorare i suoi prodotti, indipendentemente dal prezzo: costruzione solida, estetica eccellente e RGB addressable fanno della H370 Performance e della B360 Gaming K4 le schede ideali per PC dal costo contenuto ma dalle tante features."
Pro
- Finalmente LED RGB addressable anche su schede madri ASRock
- Design ancora più aggressivo delle precedenti lineup
- Prezzo contenuto
Contro
- I chipset H370 e B360 non permettono il tuning delle memorie
- Connettività esigua
Commenti su questa Recensione