• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cooltek Skall | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
342
Visualizzazioni

Introduzione: Cooltek–>

Cooltek, brand tedesco nato nel 2003, è conosciuto per la vasta scelta di case e accessori dedicati al mondo degli HTPC . Quest’oggi però vi portiamo un prodotto davvero curioso, un cabinet Middle Tower ma con sembianze, accessori e chicche che ci ricorderanno modelli Tower di fascia medio/alta. Un lavoro riuscito e disponibile in tre versioni differenti.

Cooltek_Logo

 

Stiamo parlando del Cooltek Skall, di cui oggi andremo a vedere nel dettaglio tutto quello che potrebbe interessarvi in un case. Buona lettura.

Cooltek Skall: specifiche tecniche –>

A seguire, la tabella delle specifiche tecniche del case; ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Cooltek):

Immagine

 

Il case nonostante sia un Middle-Tower offre delle dimensioni e uno spazio interno davvero generoso e interessante. Infatti è possibile installare schede video lunghe ben 430mm (senza HDD cage) mentre con cage installato si riduce a 314mm. E’ possibile installare schede madri ATX, microATX e miniITX.

Lo Skall è in grado di ospitare enormi dissipatori ad aria vista l’altezza massima di ben 165mm, ma la vera chicca sta nel poter installare anche sistemi di raffreddamento a liquido, sia AIO che custom. In questo caso potremmo ospitare un discreto numero di radiatori, dalle dimensioni piu’ comuni (360,280,240 e 120mm).

Il cabinet offre un look classico ed elegante, nella parte superiore troviamo i pulsanti di accensione, di riavvio, led di utilizzo del hard disk , due porte USB2.0, non mancano anche quelle USB 3.0 e due comodissimi fan controller, con la possibilità di impostare le ventole del cabinet (spente, a velocità media, o massimo regime). Troviamo anche la griglia superiore compresa di filtro antipolvere . Per rimuoverla basterà premere semplicemente negli angoli e con uno “scatto” la griglia si solleva in automatico e può essere rimossa senza nessun tipo di sforzo o cacciavite. Una chicca che ci ha davvero incuriosito. Abbiamo anche ben 3 bay da 5.25″ utili sopratutto per installare lettori, masterizzatori ma anche per installarci delle vaschette per il nostro impianto al liquido.

Sappiamo che lo Skall è in grado di ospitare tantissimi radiatori ma anche tantissime ventole, ad ogni apertura troviamo filtri antipolvere lavabili e facilmente estraibili grazie al sistema a slitta adottato da Cooltek. In dotazione troviamo ben due ventole anteriori di colore trasparente , ecco la differenza fra le tre versioni disponibili che si distinguono per il colore delle ventole: possiamo infatti trovarlo in versione a led : Rossa, Blu o Verde. Altra ventola in dotazione è quella che troviamo nella parte posteriore .

I materiali utilizzati sono semplice pastica e acciaio. I pannelli laterali infatti sono di ottima fattura ma non troppo pesanti. Per chi ha provato case di fascia alta può capire la differenza di peso nei materiali.

Non dispone di un pannello finestrato in plexiglass, ma Cooltek ha dato la possibilità di poter installare altre 4 ventole da 120mm in modo da offrire sempre aria fresca alla scheda video e rigenerare il flusso d’aria interno.

Troviamo ben 7 slot di espansione, alloggio per l’alimentatore in formato ATX e leggermente rialzato in modo da farlo respirare al meglio. Non mancano anche ben 4 aperture per il passaggio dei tubi per l’impianto a liquido. Per evitare grosse vibrazioni e maggior stabilità l’azienda tedesca ha ricoperto i grossi piedi alla base con della gomma.

All’interno abbiamo la possibilità di installare davvero tantissima roba, non ci sono problemi nemmeno a nascondere cavi sia con PSU modulare che non modulare. Unico difetto è la mancanza di passacavi in gomma. Sulla destra troviamo ben due cestelli HDD, in grado di ospitare ben 8 Hard Disk o SSD. Abbiamo la possibilità di raffreddare gli Hard disk montando ventole attaccate al HDD Cage.

Il cable management non ci è risultato troppo complicato, anzi abbiamo trovato utili gli spazi e fori creati da Cooltek, abbiamo apprezzato la possibilità di legare e tenere ben saldi i cavi nella paratia posteriore con dei lacci a strappo presenti già in dotazione. Un alternativa alle classiche fascette di plastica.

Cooltek Skall: Galleria fotografica–>

Mostrarvi il case “vuoto” è poco funzionale, e ora che ne abbiamo la possibilità vi mostreremo il Cooltek Skall con un sistema completo al suo interno. In questo modo, vi farete un’idea dello spazio disponibile nel case:

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Il case ha una qualità costruttiva piu’ che buona per il prezzo a cui viene venduto. Abbiamo apprezzato lo stile moderno ed elegante che ci ricorda anche la serie 750D/900D di casa Corsair.

I materiali utilizzati sono eccellenti, i pannelli risultano forse troppo leggeri ma non si deformano e si aprono senza problemi. Abbiamo trovato qualche “difetto” nella verniciatura dei materiali. In quanto ci risulta fin troppo delicato e facilmente a rischio di graffi o che salti la vernice in qualche angolo/zona in cui andiamo a montare l’hardware.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Soluzioni tecniche[/titolo]

Nonostante si tratti di un mid-tower, il case ha al suo interno davvero tantissimo spazio, ed è possibile installare configurazioni di fascia alta, ingombranti senza nessun tipo di problema. Possiamo tranquillamente installare AIO o dissipatori ad aria di grosse dimensioni oppure crearci un sistema di raffreddamento a liquido con doppio o triplo radiatore. Non abbiamo trovato nessun problema nella gestione dei cavi, consigliamo un PSU modulare per nascondere al meglio il tutto, ma anche con un modello non modulare lo Skall ha tantissimo spazio a disposizione.

Abbiamo amato la possibilità di rimuovere i cestelli HDD per poter fare ancora piu’ spazio e montare schede video belle lunghe, o utilizzare lo spazio ottenuto per migliorare il flusso d’aria.

Mancano i passacavi in gomma, in quanto potevano offrire un estetica migliore e nascondere ancora al meglio i cavi del nostro sistema.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Abbiamo la possibilità di installare schede madri Mini-ITX, Micro ATX e ATX quindi una vasta scelta di Motherboard. E’ possibile installare ben 4+4 HDD/SSD grazie al doppio Cage HDD, possiamo installare dissipatori da ben 165mm e VGA fino a 430mm. Nessun problema ad installare raffreddamenti AIO o a liquido con radiatori da 120/140/240/280/360mm, rimuovendo i cestelli HDD possiamo montare all’interno del nostro Skall ben 3/4 radiatori per un impianto complesso.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il Cooltek Skall ha un costo di 74.99€ presso PC-Cooling.de, un prezzo decisamente economico per ciò che offre. Consideriamo i filtri d’aria, l’enorme spazio offerto, i due fan controller sul frontale, le ventole a led in dotazione, il doppio cestello HDD e tanto altro che Cooltek ci da a meno di 80euro. Nel nostro paese purtroppo è poco conosciuto e poco rifornibile, ma qualche venditore su ebay lo vende a circa 80/85€.

[voto=”10″]

[/conclusione]

Il Cooltek Skall è davvero un case eccezionale, offre tutto quello che una persona potesse cercare o desiderare. Troviamo davvero interessante anche il prezzo che può essere davvero curioso per chi cerca un case spazioso e adatto al proprio impianto watercooling senza spendere troppi soldi. Non possiamo dare il massimo dei voti perchè alcune lacune sono state trovate ma lo Skall si porta a casa il nostro Hardware Platinum Award, insieme al nostro Best Price per l’eccellente prezzo a cui viene venduto l’intero cabinet.

Hardware-5-Platinum-500x500 Best-Price

Seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Cooltek Skall

9 Punteggio

Un case Entry-Level, con un prezzo contenuto ma con un design elegante, semplice e con uno spazio immenso.

Pro

  • Fancontroller incluso e possibilità di installare una vasta scelta di radiatori o AIO di grosse dimensioni
  • Tanto spazio nonostante sia solo un mid-tower
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Mancanza di passacavi in gomma
  • Vernice fin troppo fragile e delicata

Riassunto della recensione

  • Voto finale 0

Cooltek Skall Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€74
  • PC-Cooling
    €74.99 Acquista ora

Post precedente

Need For Speed: EA annuncia la data di release della versione PC

Post successivo

Quantum Break: esclusiva Windows Store, esclusiva DirectX 12

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.