• About Us
  • Contact us
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA Falcon 512 GB NVMe SSD

Un SSD di fascia entry level che rappresenta il naturale upgrade di una soluzione SATA... ma è introvabile.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
17 Dicembre 2020
in Reviews, Storage
0
8
Condivisioni
411
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditWhatsappTelegram
Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA Falcon 512 GB: le specifiche tecniche
  • 3. Software: ADATA Control Panel
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD riempito al 50%
  • 7. Considerazioni finali

Il panorama degli SSD è sempre costellato di prodotti che combattono per raggiungere il trono di “drive più performante”, o “massima capienza” su un determinato standard, sia esso M.2 o SATA, ma ci rendiamo conto che non tutti sono disposti a spendere cifre esorbitanti per un’unità di storage a stato solido.

Proprio per questo, fermiamo per stavolta la sfilza di drive super-costosi e top di gamma per parlarvi di un prodotto decisamente più parco e più abbordabile di ciò che vi abbiamo mostrato nelle ultime settimane: l’ADATA Falcon.

Con un livello di performance di tutto rispetto, seppur lontano dai più veloci e costosi SSD su standard PCIe 4.0, l’ADATA Falcon è un drive DRAM-less dal look elegante e che non fa rimpiangere soluzioni meno abbordabili e prestanti, grazie ai ben 3 GB/s in lettura che promette.

Nella recensione di oggi verificheremo le specifiche dichiarate dal produttore e come si comporta quando messo alle strette dalla nostra suite di benchmark.

Vediamo quindi cosa può offrire un SSD economico ma con in mente il ruolo di boot drive. Buona lettura.

Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA Falcon 512 GB: le specifiche tecniche
  • 3. Software: ADATA Control Panel
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: SSD vuoto
  • 6. Test: SSD riempito al 50%
  • 7. Considerazioni finali
Pagina 1 di 7
Precedente 1234567 Pros
Tags: 512 gbadatabenchmarkFalconm.2NVMeRealtek RTS5762DLrecensionereviewSSD
Condividi3Tweet2CondividiInviaCondividi
Post precedente

Benvenuti nell’Epic Store: 15 giorni di follie

Post successivo

NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Samsung lancia gli SSD SATA 870 EVO
Hardware

Samsung lancia gli SSD SATA 870 EVO

di Ciro Sdino
19 Gennaio 2021
226
Sabrent Rocket Q4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket Q4 2 TB NVMe SSD

13 Gennaio 2021
XPG si prepara al CES 2021 con tantissime novità
Hardware

XPG si prepara al CES 2021 con tantissime novità

di Francesco Bruno
11 Gennaio 2021
221
ADATA SE770G 1TB
Reviews

ADATA SE770G 1TB

11 Gennaio 2021
Sabrent Rocket 4 Plus 1 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 1 TB NVMe SSD

22 Dicembre 2020
NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO
Cooling

NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO

21 Dicembre 2020

Discussion about this post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2021

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui social networks

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Articles
  • Blog

ReHWolution Media © 2021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.