• About Us
  • Contact us
martedì 17 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA XPG Gammix S70 1 TB NVMe SSD

Controller Innogrit, NAND Micron a 96L e un dissipatore voluminoso: l'SSD di punta della casa del colibrì riesce a stupire, specie sul prezzo.

di Ciro Sdino
14 Ottobre 2021
in Reviews, Storage
0
Home Reviews
598
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

6. Test: SSD vuoto

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali

ATTO Disk Benchmark

Innanzitutto utilizziamo ATTO Disk Benchmark, che dalla versione 4.00 risulta essere un ottimo software per testare le prestazioni in uno scenario più o meno realistico:

Da quando ATTO è stato aggiornato alla major release 4.00, è difficile ottenere nel software i valori dichiarati dai produttori, complice il fatto che la versione precedente era troppo teorico e poco indice delle reali prestazioni di un drive.

Partendo dal primo benchmark della nostra suite, notiamo come l’ADATA S70 riesca a dare il meglio di sé solo a partire da file di dimensione pari ad 1 MB, raggiungendo tra l’altro 7100 MB/s in read e 5600 MB/s in write. Con i file da 4 KB, raggiungiamo velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 478 MB/s e 447 MB/s, i valori più alti registrati tra gli SSD che abbiamo recensito finora.

Crystal Disk Mark 5.5.0

La versione 5.5.0 di Crystal Disk Mark è tra le più diffuse ed utilizzate del noto programma di test di unità di archiviazione. Tale iterazione, più completa e meno “sintetica” rispetto a quelle più recenti, supportando tra l’altro il testing diretto di unità di rete; il benchmark consiste in test in lettura e scrittura con Queue Depth 32 sia per dati sequenziali che da 4 KB:

Con Crystal Disk Mark 5.5.0, l’ADATA S70 da 1 TB riesce a raggiungere le specifiche dichiarate dal produttore nella scheda tecnica in lettura, superando invece le aspettative in scrittura e segnando 5800 MB/s invece che 5500 MB/s. Il comportamento riscontrato è decisamente diverso rispetto a quello rilevato in recensioni effettuate su una versione non aggiornata del firmware, che causavano surriscaldamento, throttle e prestazioni ben più basse.

Crystal Disk Mark 8.0.4

Questa recensione vede l’introduzione di Crystal Disk Mark aggiornato alla versione 8.0.4, la più recente messa a disposizione da Crystal Dew World e capace di spremere al massimo gli SSD testati con esso, cosa spesso non raggiungibile dalle versioni precedenti in quanto poco ottimizzate per le piattaforme più recenti:

MB/s
IOPS

Con questo benchmark otteniamo le massime prestazioni sequenziali e casuali, con più di 7400 MB/s in lettura e più di 5800 MB/s in scrittura per le prime, e 74 MB/s e 270 MB/s per le seconde. A livello di IOPS, il drive sfiora i 200K IOPS in lettura con file casuali da 4 KB.

AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark

Utilizziamo AS SSD Benchmark, che grazie ai suoi test riesce a dare una panoramica prestazionale in ambito quotidiano che altri software non riescono a dare:

Benchmark principale
Copy Benchmark
Compression Benchmark

AS SSD è uno dei due test più impegnativi nella nostra piccola ma efficace suite di benchmark, ma nonostante ciò riusciamo a registrare velocità davvero elevate, superando i 5.8 GB/s in lettura e i 5.4 GB/s in scrittura, anche se il punteggio finale risente delle pessime prestazioni ottenute con file da 4 KB sia in read che write.

Anvil’s Storage Benchmark

Ecco invece, per concludere il ciclo di test, la suite di test Anvil’s Storage Benchmark:

Con un punteggio di poco inferiore 20000 punti, ed un parziale di lettura di circa 7700 punti, l’S70 da 1 TB si piazza leggermente dietro all’S50 da 2 TB di ADATA stessa, mostrando una certa “antipatia” nei confronti di questo benchmark.

Blackmagic Disk Speed Test Benchmark

Blackmagic è un’azienda australiana che non ha certo bisogno di presentazioni nel campo della produzione video, sia sul fronte delle videocamere che del software di editing, DaVinci Resolve. Proprio quest’ultimo dispone di un test prestazionale integrato che consente di analizzare le performance dei drive testati con una vasta gamma di codec, risoluzioni e bitrate:

Spunte verdi in qualsiasi campo per l’ADATA S70 da 1 TB, che riesce a gestire in scioltezza anche i codec 10 bit con campionamento di colore 4:2:2 e spazio di colore YUV in 4K e framerate di 60 FPS. A destra, nei dettagli, è mostrata la capacità del drive di gestire la risoluzione di 3840×2160 fino a 235 FPS in scrittura e 217 FPS in lettura, assicurando la massima fluidità anche con video VFR e HFR (Variable e High Frame Rate).

Jump to section

6. Test: SSD vuoto

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 6 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

AMD Radeon RX 6600 – Recensione

Post successivo

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Articles

FinalWire rolls out AIDA64 v6.70

12 Aprile 2022
223
News

12 Aprile 2022
223
XPG Levante 360 mm AIO
Cooling

XPG Levante 360 mm AIO

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Noctua NH-P1
Cooling

Noctua NH-P1

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive
Reviews

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive

Post successivo
Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Il team Razer all’assalto di Evo 2019 e The International

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.