• About Us
  • Contact us
martedì 17 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA XPG Gammix S70 1 TB NVMe SSD

Controller Innogrit, NAND Micron a 96L e un dissipatore voluminoso: l'SSD di punta della casa del colibrì riesce a stupire, specie sul prezzo.

di Ciro Sdino
14 Ottobre 2021
in Reviews, Storage
0
Home Reviews
598
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

7. Test: SSD riempito al 50%

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali

Abbiamo poi proceduto a riempire il drive al 50%, in modo da testare l’SSD in uno scenario più vicino all’utilizzo reale, e abbiamo ripetuto tutta la nostra suite di test:

ATTO Disk Benchmark

Inalterate le prestazioni su tutta la linea, nonostante il riempimento del 50% del drive e la condizione di steady state. Nulla da commentare, visto che il drive supera i valori di scrittura dichiarati dal produttore; discorso diverso in lettura, dove l’SSD sfiora i 7100 MB/s invece che 7400 MB.

Crystal Disk Mark 5.5.0

Torniamo su CrystalDiskMark 5.5.0, testando il drive al 50% di capacità:

Discorso monotono, ma anche in questo caso non troviamo differenze sostanziali tra i risultati ottenuti a drive vuoto e quelli con il riempimento al 50%. L’ADATA S70, sebbene non presenti prestazioni esagerate, sembra mantenere un livello costante di performance a prescindere dalla quantità di dati presenti al suo interno.

Crystal Disk Mark 8.0.4

Qui invece l’ultima versione di CDM alle prese con l’SSD riempito a metà:

MB/s
IOPS

Non solo il drive non sembra perdere prestazioni ma c’è anche un leggero incremento nella velocità di scrittura sequenziale con l’SSD riempito a metà. Si tratta di valori promettenti, almeno sul piano teorico.

AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark

Benchmark principale
Copy Benchmark
Compression Benchmark

Leggero calo prestazionale, invece, riscontrato con AS SSD Benchmark, uno dei test più severi della nostra suite. Ancora una volta sembra esserci qualche tipo di “avversione” (cioè una mancata ottimizzazione) dell’ADATA XPG Gammix S70 nei confronti di questo benchmark, che segna un punteggio inferiore dell’1% rispetto al drive vuoto. Permangono prestazioni mediocri con i file da 4 KB senza caching, mentre per quelli con T64 rileviamo valori pari a 680K IOPS.

Anvil’s Storage Benchmark

In controtendenza Anvil’s Storage Utilities segna risultati migliori con il drive occupato al 50%, avvicinandosi ai 20k punti e stringendo le distanze con i drive più in alto nei grafici.

Jump to section

7. Test: SSD riempito al 50%

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 7 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

AMD Radeon RX 6600 – Recensione

Post successivo

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Articles

FinalWire rolls out AIDA64 v6.70

12 Aprile 2022
223
News

12 Aprile 2022
223
XPG Levante 360 mm AIO
Cooling

XPG Levante 360 mm AIO

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)
Reviews

Sabrent Rocket 4 Plus 2 TB (B47R)

Noctua NH-P1
Cooling

Noctua NH-P1

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive
Reviews

ADATA UV355 128 GB USB 3.2 Flash Drive

Post successivo
Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Il team Razer all’assalto di Evo 2019 e The International

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.