• About Us
  • Contact us
giovedì 21 Settembre 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock X670E Steel Legend

Una scheda dalla qualità costruttiva solida e dalla sezione VRM robusta, ma con un prezzo elevato e connettività migliorabile.

di Ciro Sdino
24 Dicembre 2022
in Reviews, Schede Madri
0
Home Reviews
4.8k
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

12. Benchmark Content Creation: PugetBench for Photoshop e PugetBench for Premiere Pro

  • 1. Introduzione: ASRock e X670E
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock X670E Steel Legend
  • 3. VRM: alimentazione sproporzionata ma in modo “garbato”
  • 4. Chipset per AM5: B650(E) vs X670(E)
  • 5. Galleria fotografica: ASRock X670E Steel Legend
  • 6. L’UEFI della ASRock X670E Steel Legend
  • 7. Il software della ASRock X670E Steel Legend
  • 8. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 9. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 10. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip, Geekbench, PCMark 10
  • 11. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 12. Benchmark Content Creation: PugetBench for Photoshop e PugetBench for Premiere Pro
  • 13. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege, CS:GO, Civilization VI
  • 14. Benchmark Storage: NVMe e USB Type-C
  • 15. Benchmark Audio: RightMark Audio Analyzer
  • 16. Temperature e consumi
  • 17. Considerazioni finali

PugetSystems è un famoso system integrator con sede a Washington che da più di 20 anni propone soluzioni workstation per tutti quelli che oggi vengono definiti Content Creator: da artisti della grafica 3D a fotografi professionisti, le loro soluzioni coprono una vasta pletora di utilizzi e necessità. Proprio dal bisogno di misurare le prestazioni dei computer assemblati sono nati i benchmark “PugetBench”, che prendono di mira i più utilizzati software di creazione di contenuti, come Photoshop, Premiere Pro, After Effects e così via. Nel nostro caso, visto che utilizziamo personalmente sia Photoshop che Premiere Pro utilizziato i relativi PugetBench per misurare la prestazione delle componenti:

Photoshop
Premiere Pro

Non c’è molto da dire riguardo ai risultati ottenuti: il 7900X è un ottimo processore e la scheda madre sembra tenergli adeguatamente testa, con score di tutto rispetto sia nel PugetBench per Photoshop che in quello per Premiere Pro. Il vantaggio ottenuto da Intel in Premiere Pro è da imputare nell’utilizzo della tecnologia QuickSync, con cui i processori Intel Core accelerano alcuni effetti in rendering video tramite la GPU integrata. AMD, sfortunatamente, nonostante disponga finalmente anch’essa di GPU integrate in tutti i suoi processori, non dispone di una tecnologia simile, rimanendo inesorabilmente indietro all’azienda di Santa Clara. Sia chiaro, nulla di imputabile alla scheda madre, che fa semplicemente quello per cui è progettata: fornire connettività e corrente al processore. Né più, né meno.

Jump to section

12. Benchmark Content Creation: PugetBench for Photoshop e PugetBench for Premiere Pro

  • 1. Introduzione: ASRock e X670E
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock X670E Steel Legend
  • 3. VRM: alimentazione sproporzionata ma in modo “garbato”
  • 4. Chipset per AM5: B650(E) vs X670(E)
  • 5. Galleria fotografica: ASRock X670E Steel Legend
  • 6. L’UEFI della ASRock X670E Steel Legend
  • 7. Il software della ASRock X670E Steel Legend
  • 8. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 9. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 10. Benchmark sintetici: SuperPI, WPrime, 7-Zip, Geekbench, PCMark 10
  • 11. Benchmark rendering: Cinebench, Blender, Luxmark, VRay Next
  • 12. Benchmark Content Creation: PugetBench for Photoshop e PugetBench for Premiere Pro
  • 13. Benchmark 3D e Gaming: 3DMark, F1 2020, Rainbow Six: Siege, CS:GO, Civilization VI
  • 14. Benchmark Storage: NVMe e USB Type-C
  • 15. Benchmark Audio: RightMark Audio Analyzer
  • 16. Temperature e consumi
  • 17. Considerazioni finali
Pagina 12 di 17
Precedente 1234567891011121314151617 Pros
Post precedente

GeForce NOW: in arrivo The Witcher 3 next-gen e otto nuovi giochi

Post successivo

Sabrent unveils their new CFExpress Type-B cards

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
216
Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB
Memorie

Patriot Viper Elite 5 RGB DDR5-6200 64 GB

XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30
Memorie

XPG Lancer RGB DDR5-6000 32 GB CL30

ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5
Hardware

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5

1 Giugno 2023
223
Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6
Reviews

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

Post successivo
Sabrent unveils their new CFExpress Type-B cards

Sabrent unveils their new CFExpress Type-B cards

Panasonic annuncia due nuove mirrorless full-frame: la S5II e la S5IIX

Panasonic annuncia due nuove mirrorless full-frame: la S5II e la S5IIX

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6

Panasonic introduce la nuova lente MACRO LUMIX S 14-28 mm F4-5.6

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.