Design e qualità costruttiva – 10/10
È diventata un po’ una cantilena, ma anche con il Noctua NH-D15S troviamo che il look stealth dell’edizione chromax.black rende il dissipatore decisamente più versatile, adattandosi ad una gamma di colori e configurazioni ben più vasta rispetto al classico design caffelatte.
Il nuovo look non pregiudica però le prestazioni, di ottimo livello, oppure la rumorosità, anch’essa eccellente specie considerando che si tratta di un design che fa uso di una ventola introdotta nell’ormai lontanissimo 2013 sul Noctua NH-U14S. Ci aspettiamo, infatti, una versione rinnovata (ipoteticamente una NF-A14x25) che andrà a sposarsi con i successori del Noctua NH-D15, NH-D15S e NH-U14S.
Il sistema di montaggio non credo abbia bisogno di presentazioni: il SecuFirm2 è de facto lo standard sia per robustezza che per facilità di montaggio.
Niente RGB, e sinceramente preferiamo questa scelta, visto che la linea chromax.black è davvero elegantissima e qualsiasi tipo di retroilluminazione stonerebbe decisamente con il tono.
Prestazioni e rumorosità – 9/10
Ottime le prestazioni del D15S, che si piazza a pochi gradi di differenza dall’NH-D15 che, seppur più fresco, presenta grossi impedimenti alla compatibilità con determinate configurazioni, rendendo l’NH-D15S il candidato ideale in sistemi dove le RAM sono troppo alte, o il case non supporta dissipatori particolarmente elevati.
Curiosamente (ma c’era da aspettarselo) l’utilizzo di una sola ventola invece che due (come sull’NH-D15) non riduce di molto la rumorosità al 100% (e nemmeno alle altre velocità), segno che gli accorgimenti utilizzati da Noctua per ridurre vibrazioni e turbolenze fanno il loro lavoro correttamente.
La verniciatura speciale utilizzata da Noctua non influisce minimamente sulle performance, dimostrando che il tempo richiesto da Noctua per perfezionare la serie di prodotti chromax.black è più che giustificato.
Compatibilità e facilità d’installazione – 10/10
L’installazione su AM4 è stata semplicissima, e come da sempre crediamo fermamente che il Noctua SecuFirm2 sia il miglior sistema di installazione presente su un dissipatore. La compatibilità con AMD AM3/4 e Intel LGA11xx/LGA1200/LGA1366/LGA20xx ne consente l’installazione su tutti i sistemi lanciati negli ultimi 10 anni. Unica grande esclusa è la piattaforma Threadripper, che però è dotata di una linea dedicata di dissipatori (che abbiamo recensito QUI).
Prezzo – 8/10
Con un prezzo di 89.99€, il Noctua NH-D15S chromax.black arriva a costare quanto un NH-D15 in colorazione standard, a causa del sovrapprezzo portato dalla speciale verniciatura utilizzata da Noctua per trasformare il dissipatore. Si tratta comunque di soli 10€ di differenza con la versione tradizionale, e quindi non dovrebbe pesare più di tanto sul prezzo finale della build, specie in virtù del fatto che è meglio un dissipatore che potete montare, rispetto ad uno che presenta problemi di compatibilità.
Potete acquistare il Noctua NH-D15S chromax.black a questo LINK, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Noctua presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
La versione a compatibilità maggiorata dell’NH-D15 di Noctua si veste di nero: l’NH-D15S chromax.black presenta le stesse features che rendono unico il dissipatore in variante caffelatte, con in più il valore aggiunto di un prodotto che meglio si sposa con build moderne ed eleganti. Rumorosità contenuta, prestazioni elevate (anche se non all’altezza della versione bi-ventola) e la classica qualità costruttiva del gufo austriaco, per questo heatsink che fa della compatibilità il suo punto forte.
Per questo, assegniamo al Noctua NH-D15s chromax.black il nostro Hardware Platinum Award (9/10):
Abbiamo ricevuto i sample direttamente da Noctua (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Noctua NH-D15S chromax.black
Anche la versione super-compatibile del dissipatore a due torri del gufo austriaco si tinge di nero.
Pro
- Versione ad elevata compatibilità dell'NH-D15
- Il design è fantastico: il nero sta bene su tutto!
Contro
- Prezzo identico all'NH-D15 in colorazione standard
- Circa 3 °C di differenza con l'NH-D15 tradizionale
Noctua NH-D15S chromax.black Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post