Design e qualità costruttiva – 10/10
Il look all-black dona decisamente ai dissipatori della casa del gufo, e l’NH-L9a AM4 non è affatto un’eccezione: le linee compatte e industrial dell’heatsink SFF sono ancora più accentuate con la nuova livrea. Al di là del design, tutto il resto rimane invariato: stesso meccanismo di installazione, stesse prestazioni.
Niente RGB, il che è un bene o un male, tutto dipenderà dai vostri gusti.
Prestazioni e rumorosità – 7/10
Prestazioni identiche alle controparti silver, per i dissipatori chromax.black oggi analizzati. In dettaglio, l’NH-L9a riesce quasi nell’impresa di tenere a bada il 3700X che utilizziamo sulla nostra piattaforma di prova, atterrando a poca distanza dal bersaglio e superando però i 90 °C sotto stress AVX, causando throttle nella CPU che si è vista decurtare circa 150 MHz dalla frequenza tipica di boost all-core.
Sul fronte della rumorosità, la piccola ventola da 92 mm raggiunge l’esorbitante velocità di rotazione di ben 2500 RPM, risultando leggermente fastidiosa al 100% a causa della frequenza del suono generato, nonostante i dB(A) siano paragonabili ad altri dissipatori da noi testati che, però, non sono risultati particolarmente fastidiosi.
Compatibilità e facilità d’installazione – 7/10
Come lascia intendere il nome, il Noctua NH-L9a-AM4 chromax.black è compatiible solo ed esclusivamente con il socket AMD AM4, mentre se vorrete montare questo dissipatore su socket Intel LGA115x/1200 dovrete dotarvi del Noctua NH-L9i (dove a ed i stanno appunto per AMD ed Intel). L’installazione non è proprio semplicissima, in quanto risulta un po’ scomodo allineare i fori della scheda madre con quelli presenti sui supporti del dissipatore, e vi consigliamo di farlo su una superficie orizzontale e non nel case, se non volete perdere inutilmente tempo.
Prezzo – 8/10
Come per gli altri dissipatori della gamma chromax.black, anche in questo caso per portarvi a casa la versione all-black dell’NH-L9a-AM4 vi troverete di fronte ad un leggero sovrapprezzo rispetto alle versioni tradizionali, anche se in questo caso si tratta di soli 5€ invece dei 10€ degli altri dissipatori, complice il fatto che il dissipatore è piccolo e quindi a Noctua costa meno creare la versione chromax.black.
Ne deriva, quindi, che l’NH-L9a-AM4 chromax.black presenti un costo di 49.90€, e così come per gli altri dissipatori chromax, è decisamente più conveniente acquistare direttamente la versione nera del dissipatore piuttosto che comprare la versione silver insieme ad una ventola chromax.black.swap, specie considerando che non colorerete magicamente di nero le alette d’alluminio.
Potete acquistare il Noctua NH-L9a-AM4 chromax.black a questo LINK su Amazon.it, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Noctua presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Aspetto diverso ma stessa sostanza per l’NH-L9a-AM4 chromax.black, un dissipatore SFF che garantisce la piena compatibilità con schede madri AM4 (a patto che esse rispettino le specifiche imposte da AMD) e che ben si sposa con sistemi dalle dimensioni compatte.
Per questo, assegniamo al Noctua NH-L9a-AM4 chromax.black il nostro Hardware Gold Award (8/10):
Abbiamo ricevuto il sample direttamente da Noctua (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Noctua NH-L9a-AM4 chromax.black
Anche il piccolino di casa Noctua si veste di nero, mantenendo il design compatto e la piena compatibilità con le schede madri AM4.
Pro
- Design decisamente più moderno e facile da integrare grazie alla livrea all-black
- Sebbene non supportato, il dissipatore è riuscito a tenere (quasi) a bada un Ryzen 7 3700X
- Sovrapprezzo di poco conto rispetto alla versione "classica"
Contro
- Non adatto a CPU particolarmente calorose
- Ventola che, nonostante le dimensioni compatte, risulta leggermente rumorosa
- Installazione non comodissima
Noctua NH-L9a-AM4 chromax.black Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post