Design e qualità costruttiva – 8/10
Il design ricalca quasi interamente quello dell’NH-U12S “standard”, con l’unica differenza visiva identificabile nella ventola differente; la qualità costruttiva è la stessa, ma è comunque importante evidenziare che le heatpipes non siano saldate né alle alette né alla base del Noctua NH-U12S Redux, cosa che a lungo termine potrebbe (sul piano teorico) comprometterne l’affidabilità. Per fortuna, il dissipatore è coperto da 6 anni di garanzia come qualsiasi altro prodotto Noctua.
A voler essere pignoli, poi, il grigio utilizzato da Noctua per le ventole Redux ha una leggera tinta che va nel verde, a differenza di altre ventole Redux che abbiamo avuto sotto mano.
Prestazioni e rumorosità – 8/10
Le prestazioni sono di ottimo livello, allineandosi a quelle dell’NH-U12S tradizionale, il tutto però a discapito di pochi decibel rispetto ad esso, a causa dell’adozione di una NF-P12 redux-1700 PWM al posto della classica NF-F12 PWM, che presenta poi una frequenza del rumore meno fastidiosa. Con questo dissipatore, riuscirete a tenere a bada senza il benché minimo problema qualsiasi processore a singolo e doppio chiplet di AMD Ryzen e gran parte dei processori Intel (a patto di non fare overvolt ed overclock particolarmente spinti).
Il fatto che questo dissipatore, con un’heatpipe in meno e con le 4 restanti heatpipes non saldate a base ed alette, riesca a pareggiare con l’NH-U12S tradizionale è davvero degno di nota, anche se le heatpipes non saldate possono significare un peggioramento delle prestazioni nel tempo dovuto alla continua dilatazione e contrazione dei metalli a causa degli sbalzi termici tra situazioni di idle e di carico. Si tratta comunque di speculazioni prettamente teoriche, visto che probabilmente non avrete comunque alcun problema in due o tre cicli di vita di un computer.
Compatibilità e facilità d’installazione – 9/10
L’installazione su AM4 è stata semplice ed immediata, visto che si tratta dell’ormai copiato e stracopiato SecuFirm 2, a nostro avviso il meccanismo di fissaggio migliore sul mercato e che viene utilizzato da tutti gli altri dissipatori della casa. Le piattaforme supportate sono Intel LGA11xx/LGA1200/LGA20xx e AMD AM4: non troviamo il bracket dual socket AM3(+)/AM4 tipico degli altri dissipatori, e anche in questo caso si tratta di una misura per ridurre i costi, ma diciamoci seriamente: chi è che monta ancora processori su quel socket tanto fallimentare?
Se siete comunque tra i pochi sfortunati ad avere bisogno del bracket AM3 per questo dissipatore, vi basterà contattare Noctua per riceverlo gratuitamente a casa vostra, così come i bracket di montaggio per i socket futuri.
Prezzo – 9/10
Con un prezzo di 49.99€, e presentando le stesse prestazioni dell’NH-U12S (che nella versione chromax.black costa la bellezza di 70 €), è davvero difficile non suggerire l’acquisto di questo dissipatore a chi vuole un prodotto performante e (relativamente ai tipici prezzi Noctua) economico. Niente fronzoli, accessori extra e bundle ridotto all’osso permettono di mantenere il costo su un livello inferiore alla controparte “full optional”, garantendo però performance comunque di tutto rispetto. Se non avete intenzione di montare una seconda ventola, se un paio di dB(A) non vi infastidiscono e volete uno stile più classico rispetto al classico schema caffellatte di Noctua, allora l’NH-U12S Redux è il dissipatore che fa per voi.
Potete acquistare il Noctua NH-U12S Redux a questo LINK, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Noctua presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Insomma, una piccola sorpresa più che gradita da Noctua, che ci ha da sempre abituato a prestazioni elevate e prezzi che vanno di pari passo. L’NH-U12S Redux è un ottimo cambio di direzione, con cui l’azienda propone un dissipatore prestante ma non per questo poco abbordabile, riducendo il bundle all’essenziale e tramite alcuni accorgimenti nel design che ne riducono i costi di produzione ma non le performance. Visti i risultati ottenuti, diamo al dissipatore Noctua NH-U12S Redux oggi recensito il nostro Hardware Gold Award (8/10):
Abbiamo ricevuto il sample direttamente da Noctua (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Noctua NH-U12S Redux
La versione più economica del pluripremiato dissipatore da 120 mm non ha nulla di economico: essenziale e performante.
Pro
- Prestazioni al pari dell'NH-U12S tradizionale
- Ventola grigia: meglio della NF-F12 caffellatte
- Prezzo più competitivo...
Contro
- ...ma non molto lontano da quello dell'U12S liscio
- Le heatpipes non saldate riducono teoricamente l'affidabilità a lungo termine
Noctua NH-U12S Redux Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post