Design e qualità costruttiva – 10/10
Stesso discorso degli altri dissipatori chromax.black: l’NH-U9S nella variante tutta nera è identico alla versione caffelatte ed argento, con la stessa qualità costruttiva che contraddistingue ogni singolo prodotto della casa austriaca. Il design, decisamente più moderno ed elegante, ben si adatta a configurazioni moderne e minimaliste, grazie all’abbinamento cromatico nero-su-nero di cui dispone.
Il sistema di montaggio SecuFirm2™ è lo standard per semplicità e robustezza, e non possiamo fare altro che elogiarlo ancora una volta.
Prestazioni e rumorosità – 8/10
Discrete le prestazioni, con l’NH-U9S che non si allontana di tantissimo dalle performance di raffredamento dell’NH-U12S, dissipatore ben più ingombrante (e anche più costoso) della gamma di prodotti di Noctua. La ventola da 92 mm ha generato circa 37 dB(A) con una frequenza per niente fastidiosa, rumore creato perlopiù dall’aria spostata piuttosto che dal motore della ventola stessa.
La speciale verniciatura utilizzata da Noctua, che ha richiesto tanti anni di ricerca, non influisce sulle prestazioni che rimangono inalterate rispetto alla variante silver/caffelatte, dimostrando che il tempo richiesto per rifinirla (ed il leggero sovrapprezzo) è più che giustificato.
Compatibilità e facilità d’installazione – 10/10
L’installazione su AM4 è stata semplicissima, e come da sempre crediamo fermamente che il Noctua SecuFirm2 sia il miglior sistema di installazione presente su un dissipatore.
La compatibilità con AMD AM3/4 e Intel LGA11xx/LGA1200/LGA1366/LGA20xx ne consente l’installazione su tutti i sistemi lanciati negli ultimi 10 anni. Unica grande esclusa è la piattaforma Threadripper, che però è dotata di una linea dedicata di dissipatori (che abbiamo recensito QUI).
Prezzo – 8/10
Con un prezzo di 64.90€, il Noctua NH-U9S chromax.black raggiunge il prezzo dell’NH-U12S “standard”, a causa del sovrapprezzo che intercorre tra la versione caffelatte e quella all-black del dissipatore da 92 mm. Si tratta tutto sommato di un price premium accettabile (+10€), a tutto vantaggio del design e senza perdere nemmeno 1°C di prestazioni.
Potete acquistare il Noctua NH-U9S chromax.black a questo LINK, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Noctua presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Dimensioni compatte, tanta compatibilità, prestazioni di tutto rispetto ed un look finalmente al passo coi tempi: il Noctua NH-U9S chromax.black è il candidato ideale per sistemi compatti (ma non troppo) che richiedono un po’ di raffreddamento in più, come una piccola workstation portatile o una macchina da gaming da affiancare al televisore in soggiorno.
Per questo, assegniamo ai dissipatori oggi recensiti il nostro Hardware Platinum Award:
Abbiamo ricevuto i sample direttamente da Noctua (che ringraziamo e con cui ci scusiamo per il ritardo nella pubblicazione), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Noctua NH-U9S chromax.black
Il piccolo dissipatore da 92 mm si veste di nero, completando la lineup stealth del gufo austriaco con un heatsink adatto anche agli home server.
Pro
- Dimensioni compatte
- Rumorosità contenuta
- Il look all-black gli dona molto
Contro
- Prezzo che corrisponde a quello dell'NH-U12S
Noctua NH-U9S chromax.black Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post