Design e qualità costruttiva – 10/10
La qualità costruttiva dei dissipatori NZXT è da sempre al top, e questo Kraken X53 RGB non fa assolutamente eccezione. La base lappata, le plastiche per nulla economiche e le ventole robuste sono tutte parte della tradizione dell’azienda californiana.
A differenza della variante non RGB, l’X53 RGB oggi recensito non presenta il “gioco” della ghiera rotante dell’unità wb/pompa, segno che si trattava molto probabilmente di un sample imperfetto, e non la norma.
Come da previsione nella recensione del Kraken X53, questa nuova versione utilizza ventole RGB, andando a sostituire le ormai vetuste Aer P 120 utilizzate bene o male dalla prima generazione di dissipatori All-In-One dell’azienda.
Prestazioni – 8/10
Stesse prestazioni della versione non RGB, rumorosità minore, e fattore BLING all’ennesima potenza: questo Kraken X53 RGB sorprende davvero tanto, mantenendo il nostro 3700X a temperature più che accettabili anche durante carichi di lavoro particolarmente impegnativi. Con soli 42 dB(A), poi, non risulterà fastidioso nemmeno tenendo le ventole ad alta velocità.
Compatibilità e facilità d’installazione – 10/10
L’installazione sulla nostra piattaforma è stata davvero molto semplice, con i relativi standoff AM4 dotati di distanziali “monoblocco”, in modo da rendere l’assemblaggio rapido e hassle-free. Sono presenti i bracket per l’installazione su LGA1xxx e 20xx, insieme a quelli per AM3 ed AM4. L’unico assente è quello per Threadripper, ma tale bracket viene fornito insieme alle CPU, quindi non è necessario che i produttori di dissipatori li includano nel bundle. Compatibilità, insomma, completa.
Visto che si aggiunge la componente RGB, si potrebbe pensare che ci siano tanti cavi in più da gestire, ma in realtà si parla di un solo cavo per gestire l’illuminazione RGB delle ventole, visto che esse sono configurate “a cascata”, semplificando estremamente il processo d’installazione.
Prezzo – 8/10
A fronte di un aumento di 25€ rispetto alla versione senza RGB, il Kraken X53 RGB presenta ovviamente un rapporto prestazioni/prezzo inferiore, ma considerando che se voleste acquistare separatamente le due ventole RGB vi costerebbe 60€, diciamo che è un compromesso abbastanza sostenibile per portare l’illuminazione RGB del vostro PC al livello successivo.
Se volete acquistare il Kraken X53 RGB oggetto della recensione, vi invitiamo a farlo QUI tramite il nostro link referral, con cui guadagneremo una commissione su ogni acquisto senza che paghiate più del prezzo originale.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti NZXT presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
La variante RGB del Kraken X53 ci sorprende quindi sia per la rumorosità ridotta che per il fatto che, nonostante le ventole siano meno performanti, le prestazioni non ne risentano minimamente. Il “leggero” sovrapprezzo per avere le ventole RGB, poi, è comprensibile visto che comprarle separatamente costa molto di più. Confermiamo, quindi, anche per il Kraken X53 RGB il nostro Hardware Platinum Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da NZXT (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO
La gamma di dissipatori all-in-one dell'azienda aumenta il fattore BLING, con le ventole che subiscono il trattamento full RGB.
Pro
- RGB, RGB OVUNQUE!
- Prestazioni di ottimo livello
- Nessun calo prestazionale nonostante le ventole meno performanti
- Design ancora più moderno e che meglio si adatta ad installazioni "anormali"
Contro
- RGB, RGB OVUNQUE!
- NZXT CAM che funziona al meglio solo con un account e che invia dati telemetrici di default
NZXT Kraken X53 RGB 240 mm AIO Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post