• About Us
  • Contact us
venerdì 4 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

XPG Levante 360 mm AIO

Ottime prestazioni, un look originale e in grado di tenere a bada CPU "focose" senza fare troppo baccano: la qualità, però, si paga.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Marzo 2022
in Cooling
0
Home Reviews Cooling
1.2k
Visualizzazioni
Jump to section

6. Test: temperature

  • 1. Introduzione su XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Levante 360
  • 3. Galleria fotografica: XPG Levante 360 mm
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Di seguito, il grafico delle temperature raggiunte dall’XPG Levante da 360 mm:

Nonostante, come già anticipato nelle pagine precedenti, il dissipatore disponga di ventole con specifiche particolarmente modeste, le prestazioni raggiunte con la nuova piattaforma di test sono molto promettenti: l’XPG Levante con radiatore da 360 mm si piazza infatti a pochissima distanza dal Noctua NH-D15 chromax.black, specie considerando che 0.15 °C corrispondono circa al grado di precisione che la nostra strumentazione permette al momento.

Con un livello tale di prestazioni sarà semplice tenere a bada processori come il 5800X, usato proprio per saggiare le performance dei dissipatori, o come il 5900X ed il 5950X, caratterizzati da simili livelli di calore generato ma una densità termica minore dovuta al fatto che si tratta di CPU a due chiplets.

Jump to section

6. Test: temperature

  • 1. Introduzione su XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Levante 360
  • 3. Galleria fotografica: XPG Levante 360 mm
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 6 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Sabrent launches the first 512 GB V90 SDXC on the market

Post successivo

Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
255
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
256
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

be quiet! annuncia Silent Loop 3
Hardware

be quiet! annuncia Silent Loop 3

11 Febbraio 2025
270

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.