• About Us
  • Contact us
venerdì 4 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

XPG Levante 360 mm AIO

Ottime prestazioni, un look originale e in grado di tenere a bada CPU "focose" senza fare troppo baccano: la qualità, però, si paga.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Marzo 2022
in Cooling
0
Home Reviews Cooling
1.2k
Visualizzazioni
Jump to section

8. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione su XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Levante 360
  • 3. Galleria fotografica: XPG Levante 360 mm
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali

Design e qualità costruttiva – 8/10

A livello estetico, le ventole dell’XPG Levante 360 sono davvero gradevoli, con illuminazione Addressable RGB che permette di personalizzare l’hub ed il frame di ognuna delle ventole; anche l’unità waterblock/pompa è personalizzabile dallo stesso tipo di illuminazione, anche se l’effetto estetico non è al livello delle ventole. Il resto delle componenti è abbastanza “tradizionale”, con un radiatore in alluminio dal design simile a quanto riscontrato su altri AIO su design Asetek di 7a generazione ed i classici tubi in gomma sleeved da 400 millimetri di lunghezza.

Prestazioni e rumorosità – 8/10

Le prestazioni raggiunte dall’XPG Levante da 360 mm sono di tutto rispetto, pareggiando de facto con il Noctua NH-D15 chromax.black, il dissipatore più performante da noi finora testato.

Con performance di questo livello, sarà facile tenere a bada processori di fascia alta come l’AMD Ryzen 9 5950X e l’Intel Core i9-12900K, come ampiamente dimostrato dalle temperature registrate con il 5800X con lo stress test di AIDA64.

Se da un lato non si discute sulle performance dell’AIO oggi recensito, dall’altro c’è comunque da dire che il rumore generato non è contenuto ma nemmeno “insopportabile”, con 43.4 dB(A) generati al 100% di velocità di ventole e pompa. Si tratta del 50% di rumore percepito in più rispetto al “rivale” ad aria, ma si tratta anche di 3 dB(A) in meno rispetto ad altre soluzioni simili finora testate.

Compatibilità e facilità d’installazione – 10/10

Basandosi su un design Asetek di 7° generazione, l’XPG Levante da 360 millimetri è compatibile con sistemi AMD AM4 / TR4 / sTRX4 (questi ultimi due tramite il bracket in dotazione ai processori Threadripper) e sistemi Intel LGA 1150 / 1151 / 1155 / 1156 / 1200 / 1366 / 1700 / 2011(-3) Square ILM / 2066, facendo ovviamente attenzione che il case in cui andrete a montare supporti radiatori da 360 millimetri.

Il montaggio, sulla nostra piattaforma X570, è stato semplice ed ha richiesto 4 distanziali e 4 viti per l’unità waterblock/pompa e 12 viti per le ventole ed il radiatore.

Prezzo – 7/10

Per portarvi a casa l’XPG Levante 360 dovrete spendere circa 169.90 €, un prezzo più alto rispetto alla concorrenza ma che vi permette di portarvi a casa un dissipatore all-in-one con ventole Addressable RGB ed illuminazione integrata anche nell’unità waterblock/pompa. La semplicità d’installazione e le prestazioni raggiunte dall’AIO oggi recensito compensano però in parte il sovrapprezzo per un prodotto tutto sommato di buon livello.

Potete acquistare l’XPG Levante da 360 mm utilizzando questo LINK, anche se al momento non è disponibile ed è in backorder.

Vi invitiamo ad acquistare i prodotti XPG presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.

Conclusioni

Con prestazioni di ottimo livello, un look originale e la capacità di tenere a bada processori di fascia alta senza fare troppo baccano, l’XPG Levante da 360 mm è un dissipatore all-in-one davvero valido, anche se caratterizzato da un prezzo non proprio competitivo in parte compensato dal design alquanto unico nel suo genere.

L’XPG Levante da 360 mm si aggiudica quindi il nostro Hardware Gold Award (8/10):

 

Ringraziamo XPG per averci fornito il sample oggetto della recensione di oggi.

Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione. Le opinioni espresse sono le nostre ed il brand ha accesso a questo articolo soltanto al momento della pubblicazione.

La recensione

XPG Levante 360 mm AIO

8.5 Punteggio

Ottime prestazioni, un look originale e in grado di tenere a bada CPU "focose" senza fare troppo baccano: la qualità, però, si paga.

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prestazioni e rumorosità 0
  • Compatibilità e facilità d’installazione 0
  • Prezzo 0

XPG Levante 360 mm AIO Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€169
  • AK Informatica
    €169.90 Acquista ora
Jump to section

8. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione su XPG
  • 2. Specifiche tecniche: XPG Levante 360
  • 3. Galleria fotografica: XPG Levante 360 mm
  • 4. Installazione su socket AMD AM4
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: temperature
  • 7. Test: rumorosità
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 8 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Sabrent launches the first 512 GB V90 SDXC on the market

Post successivo

Noctua presents NH-D12L low-height 120mm dual tower CPU cooler

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
255
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
256
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

be quiet! annuncia Silent Loop 3
Hardware

be quiet! annuncia Silent Loop 3

11 Febbraio 2025
270

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.