• About Us
  • Contact us
lunedì 15 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen 7 1800X: le prestazioni ad un mese dal lancio

Ciro Sdino di Ciro Sdino
13 Aprile 2017
in Processori
0
Home Reviews Processori
965
Visualizzazioni
Jump to section

10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15

  • 1. AMD, Ryzen 7 e i problemi al lancio
  • 2. Ryzen 7: uno sguardo all’architettura
  • 3. Ryzen: SenseMI, XFR e tanto altro!
  • 4. Ryzen: addio AM3, benvenuto AM4!
  • 5. Ryzen: memorie DDR4, il tallone d’Achille di Zen?
  • 6. ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming: nel dettaglio
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, GTA V, Ashes of the Singularity
  • 12. Ryzen 7 e l’overclock
  • 13. Conclusioni: AMD è tornata col botto!

Cinebench R11.5 e R15

Come da tradizione (e in questo caso particolare, utilizzarli è obbligatorio, come vedrete), fanno capolino tra i benchmark con cui testiamo le prestazioni di un sistema anche le ultime due release di Cinebench, rispettivamente la R11.5 e la R15. Entrambi i test utilizzano un approccio simile di testing: i benchmark utilizzano svariati algoritmi per stressare tutti i core disponibili per renderizzare una scena 3D fotorealistica nel minor tempo possibile. In particolare, con il benchmark nella versione R15, la scena del test contiene approssimativamente 2000 oggetti contenenti più di 300’000 poligoni totali, e usa riflessi sia definiti che sfocati, ombre e luci a zona, shaders procedurali, antialiasing e tanto altro ancora. Questo benchmark può effettuare misurazioni fino ad un massimo di 64 threads, con il risultato che viene fornito in punti (Points): ovviamente, più punti totalizzate, più potente sarà il vostro sistema:

Jump to section

10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15

  • 1. AMD, Ryzen 7 e i problemi al lancio
  • 2. Ryzen 7: uno sguardo all’architettura
  • 3. Ryzen: SenseMI, XFR e tanto altro!
  • 4. Ryzen: addio AM3, benvenuto AM4!
  • 5. Ryzen: memorie DDR4, il tallone d’Achille di Zen?
  • 6. ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming: nel dettaglio
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, GTA V, Ashes of the Singularity
  • 12. Ryzen 7 e l’overclock
  • 13. Conclusioni: AMD è tornata col botto!
Pagina 10 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

GTA Online: rilasciata nuova modalità competizione

Post successivo

Project Scorpio, ecco la data della presentazione ufficiale

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
249
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
245
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
244
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
253
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
265
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
251
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.