• About Us
  • Contact us
lunedì 15 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen 7 1800X: le prestazioni ad un mese dal lancio

Ciro Sdino di Ciro Sdino
13 Aprile 2017
in Processori
0
Home Reviews Processori
965
Visualizzazioni
Jump to section

7. Configurazione di sistema e metodologia di test

  • 1. AMD, Ryzen 7 e i problemi al lancio
  • 2. Ryzen 7: uno sguardo all’architettura
  • 3. Ryzen: SenseMI, XFR e tanto altro!
  • 4. Ryzen: addio AM3, benvenuto AM4!
  • 5. Ryzen: memorie DDR4, il tallone d’Achille di Zen?
  • 6. ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming: nel dettaglio
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, GTA V, Ashes of the Singularity
  • 12. Ryzen 7 e l’overclock
  • 13. Conclusioni: AMD è tornata col botto!

Visto che ci troviamo di fronte ad un’analisi architetturale e prestazionale, abbiamo paragonato i risultati ottenuti con il Ryzen 7 1800X ricevuto da AMD con l’Intel Core i7 5960X (che fa parte del nostro sistema abituale di reviewing per quasi tutto l’hardware che riceviamo) e con l’FX-8350, predecessore in un certo senso delle CPU Ryzen (ignorando volutamente l’FX-9590, che era semplicemente un FX-8350 overclockato):

I test per l’FX-8350 sono stati forniti dal nostro Gabriele, che però invece che una RX 470, possiede una RX 480. Pertanto, i benchmark grafici non sono stati effettuati su tale piattaforma. Diverso, invece, il discorso sul fronte computazionale, dove è stato possibile paragonare i sistemi senza problemi.

Piccola NDR: il processore Ryzen 7 1800X ci è stato inviato insieme ad una ASUS Crosshair VI Hero, ma visto che ho molta più dimestichezza con i BIOS di ASRock (e soprattutto visto che molti utenti si sono lamentati di un’esperienza non all’altezza delle aspettative per un prodotto della famiglia Republic of Gamers) ho preferito utilizzare la scheda madre ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming, soluzione di fascia alta dell’azienda che, sulla carta e non solo, è pari se non leggermente superiore alla proposta ASUS.

Nei prossimi giorni, comunque, pubblicheremo la recensione dedicata proprio alla scheda madre di ASUS, qualora foste curiosi di sapere come si comporta con Ryzen.

Detto questo, per fornire un panorama più vasto delle prestazioni di Ryzen, abbiamo “ingigantito” la pletora di test che effettuiamo con le CPU (anche se, a conti fatti, questa di oggi è la prima recensione che si focalizza più sulla CPU e non sulle relative schede madri lanciate con una nuova generazione di CPU), includendo:

Benchmark sintetici:

  • SuperPI 1.5 mod XS 1M e 32M
  • WPrime 1.55 32M e 1024M
  • Cinebench R11.5
  • Cinebench R15
  • AIDA64 Photoworxx
  • AIDA64 ZLib
  • AIDA64 AES
  • AIDA64 Hash
  • AIDA64 VP8
  • AIDA64 SinJulia

Benchmark grafici:

  • Ashes of the Singularity, preset Crazy, 1080p, benchmark CPU Focused (DX12)
  • GTA V, impostazioni di qualità massime, 1080p (DX11)
  • 3DMark Fire Strike (DX11)
  • 3DMark Time Spy (DX12)
Jump to section

7. Configurazione di sistema e metodologia di test

  • 1. AMD, Ryzen 7 e i problemi al lancio
  • 2. Ryzen 7: uno sguardo all’architettura
  • 3. Ryzen: SenseMI, XFR e tanto altro!
  • 4. Ryzen: addio AM3, benvenuto AM4!
  • 5. Ryzen: memorie DDR4, il tallone d’Achille di Zen?
  • 6. ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming: nel dettaglio
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, GTA V, Ashes of the Singularity
  • 12. Ryzen 7 e l’overclock
  • 13. Conclusioni: AMD è tornata col botto!
Pagina 7 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

GTA Online: rilasciata nuova modalità competizione

Post successivo

Project Scorpio, ecco la data della presentazione ufficiale

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
249
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
245
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
244
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
253
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
265
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
251
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.