• About Us
  • Contact us
giovedì 31 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen Threadripper 3970X: dominazione del settore HEDT

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Marzo 2020
in Processori
0
Home Reviews Processori
2.4k
Visualizzazioni
Jump to section

12. Consumo di corrente

  • 1. Introduzione: Ryzen Threadripper di terza generazione
  • 2. Cosa cambia con la terza generazione di Threadripper
  • 3. TRX40: connettività a 360°
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark produttività e rendering: Cinebench, GeekBench, LuxMark, VRay, Blender, PCMark 10
  • 8. Benchmark sintetici 3D: 3DMark e AotS: Escalation CPU Test
  • 9. Test sintetici grafici: Unigine e 3DMark
  • 10. Test giochi: DirectX 11
  • 11. Test giochi: DirectX 12
  • 12. Consumo di corrente
  • 13. Conclusioni

Abbiamo parlato della potenza di calcolo finora, quindi adesso vi parliamo della potenza in Watt della CPU oggi testata. Come al solito, il consumo è stato misurato durante l’utilizzo di Blender, che fa uso della sola CPU (o almeno, nella modalità da noi utilizzata), e pertanto permette di ridurre al minimo i consumi del resto del sistema (in particolare, proprio la GPU). Facciamo riferimento, comunque, al consumo totale del sistema, e non del solo processore.

Circa 400 W di consumo in full load per il processore da 32 cores e 64 threads sono davvero pochi, considerando che si tratta del consumo dell’intero sistema e che si hanno a disposizione quasi il doppio dei thread rispetto al top di gamma di Intel, l’i9 10980XE, che però consuma in full la bellezza di 350 W. Dai grafici si evince nettamente la superiorità di AMD, ed un consumo di soli 50W più alto sembra un prezzo più che giusto da pagare a fronte di un livello prestazionale così elevato.

Jump to section

12. Consumo di corrente

  • 1. Introduzione: Ryzen Threadripper di terza generazione
  • 2. Cosa cambia con la terza generazione di Threadripper
  • 3. TRX40: connettività a 360°
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark produttività e rendering: Cinebench, GeekBench, LuxMark, VRay, Blender, PCMark 10
  • 8. Benchmark sintetici 3D: 3DMark e AotS: Escalation CPU Test
  • 9. Test sintetici grafici: Unigine e 3DMark
  • 10. Test giochi: DirectX 11
  • 11. Test giochi: DirectX 12
  • 12. Consumo di corrente
  • 13. Conclusioni
Pagina 12 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

Synology mostra i fattori chiave per uno smart working efficace

Post successivo

Minecraft, prime immagini dei nuovi mondi con Ray Tracing applicato

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
258
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
267

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.