• About Us
  • Contact us
giovedì 31 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen Threadripper 3970X: dominazione del settore HEDT

Ciro Sdino di Ciro Sdino
30 Marzo 2020
in Processori
0
Home Reviews Processori
2.4k
Visualizzazioni
Jump to section

4. Configurazioni di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Ryzen Threadripper di terza generazione
  • 2. Cosa cambia con la terza generazione di Threadripper
  • 3. TRX40: connettività a 360°
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark produttività e rendering: Cinebench, GeekBench, LuxMark, VRay, Blender, PCMark 10
  • 8. Benchmark sintetici 3D: 3DMark e AotS: Escalation CPU Test
  • 9. Test sintetici grafici: Unigine e 3DMark
  • 10. Test giochi: DirectX 11
  • 11. Test giochi: DirectX 12
  • 12. Consumo di corrente
  • 13. Conclusioni

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

Sistema TRX40 Dove acquistare
CPU AMD Ryzen Threadripper 3970X Amazon
Cooling Swiftech Apogee SKF

Alphacool NexXxos 360 UT60

Swiftech Maelstrom V2 D5 X200

Noctua NF-A12x25 (3)

–

Amazon

Amazon

Amazon

Mainboard ASUS ROG Zenith II Extreme TRX40 Amazon
RAM G.Skill TridentZ 3600 MHz C15 4×8 GB Amazon
VGA EVGA Geforce GTX 1080 Ti FTW3 Amazon
Soundcard Creative Sound Blaster AE-7 Amazon
Storage Sabrent Rocket 4.0 1TB NVMe Amazon
PSU Corsair AX1500i Amazon
Case Corsair Obsidian 900D Amazon
Monitor 2 x LG 27UK650 Amazon
Keyboard Razer Blackwidow Lite Mercury Amazon
Mouse XTRFY M4 Gaming Mouse Amazon
OS Windows 10 Pro for Workstations x64 1909 Amazon

Benchmark CPU e RAM:

  • AIDA64 Photoworxx
  • AIDA64 ZLib
  • AIDA64 AES
  • AIDA64 Hash SHA1
  • AIDA64 Hash SHA3
  • AIDA64 VP8
  • AIDA64 SinJulia
  • SuperPI 1.5 mod XS 1M e 32M
  • WPrime 1.55 32M e 1024M
  • Cinebench R15
  • Cinebench R20
  • Luxmark 3.1
  • Blender 2.81 AMD CPU & BMW Benchmarks
  • VRay Next Benchmark
  • GeekBench 4.4.1
  • UL Benchmarks PCMark 10
  • Ashes of the Singularity: Escalation CPU Focused Benchmark
  • UL Benchmarks 3DMark Fire Strike CPU Test
  • UL Benchmarks 3DMark Time Spy CPU Test

Benchmark giochi:

  • Unigine Heaven Benchmark 4.0 (DX 11)
  • Unigine Superposition Benchmark (DX 11)
  • Futuremark 3DMark Fire Strike (DX 11)
  • Futuremark 3DMark Time Spy (DX 12)
  • Bioshock Infinite (Benchmark integrato) (DX 11) (Unreal Engine 3)
  • Metro Last Light Redux (Benchmark integrato) (DX 11) (4A Engine)
  • Grand Theft Auto V (Benchmark integrato, media dei risultati di 5 scene) (DX 11) (RAGE)
  • Shadow of the Tomb Raider (Benchmark integrato) (DX 12) (Foundation Engine)
  • Hitman (2016) (Benchmark integrato) (DX 12) (Glacier II)
  • Ashes of the Singularity: Escalation (Benchmark integrato, Crazy Preset) (DX 12) (Nitrous)
  • Civilization VI (Benchmark Integrato, preset massimo) (DX 12) (Firaxis)
  • Total War: Warhammer II (Benchmark integrato, preset massimo) (DX 12) (TW Engine II)
  • Warhammer 40K: Dawn of War III (Benchmark integrato, preset massimo) (DX 12) (Essence Engine)
  • Far Cry 5 (Benchmark integrato) (DX 11) (Dunia Engine)
  • Ghost Recon: Wildlands (Benchmark integrato) (DX 11) (AnvilNext 2.0)
  • Deus Ex: Mankind Divided (Benchmark integrato, preset massimo) (DX 12) (Glacier II)
  • Forza Horizon 4 (Benchmark integrato, preset massimo) (DX 12) (ForzaTech)

I test dei giochi verranno eseguiti alla risoluzione di 1920×1080 pixels, con il preset massimo utilizzato in ogni gioco e, laddove non fosse possibile impostare un preset, le impostazioni massime possibili. Sia chiaro che il 3970X non è una CPU adatta al gaming, ed i benchmark effettuati sono stati inseriti nella recensione a puro “scopo accademico”.

Ringraziamo FinalWire per la licenza di AIDA64, Primate Labs per la licenza di GeekBench e UL Benchmarks per la licenza dei 3DMark e di PCMark 10.

NDR: abbiamo rimosso Gears of War 4 e Middle Earth: Shadow of War, il primo perché lo stiamo rimpiazzando con Gears 5 nei benchmark; il secondo, perché utilizza un motore grafico proprietario che non usa nessun altro titolo, e pertanto abbastanza inutile ai fini indicativi di prestazioni con tale motore.

Jump to section

4. Configurazioni di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Ryzen Threadripper di terza generazione
  • 2. Cosa cambia con la terza generazione di Threadripper
  • 3. TRX40: connettività a 360°
  • 4. Configurazioni di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark produttività e rendering: Cinebench, GeekBench, LuxMark, VRay, Blender, PCMark 10
  • 8. Benchmark sintetici 3D: 3DMark e AotS: Escalation CPU Test
  • 9. Test sintetici grafici: Unigine e 3DMark
  • 10. Test giochi: DirectX 11
  • 11. Test giochi: DirectX 12
  • 12. Consumo di corrente
  • 13. Conclusioni
Pagina 4 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

Synology mostra i fattori chiave per uno smart working efficace

Post successivo

Minecraft, prime immagini dei nuovi mondi con Ray Tracing applicato

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
258
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
267

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.