Versione "maggiorata" nella RAM video, la R9 290X Vapor-X di Sapphire da 8GB è la scheda perfetta se puntate alle risoluzioni superiori al 2K, o se semplicemente volete pompare al...
Consumi contenuti, prestazioni elevate in FullHD e 2K combinate a dimensioni microscopiche, per questa R9 285 ITX di Sapphire che promette faville nelle macchine compatte ad alte performance.
Un piccolo mostriciattolo da cui non si aspettano molte prestazioni, che invece ci sono eccome sotto la minuscola scocca. Una scheda che ben si sposa con macchine compatte ad alta...
Una scheda piccola ma abbastanza cattiva da prendere posto in sistemi compatti ma potenti: la versione custom di ASUS della GTX750Ti risulta interessante, soprattutto se puntate ad integrare un sistema...
Design "strano" ma efficientissimo per la Inno3D GeForce GTX 780 iChill Accelero Hybrid, che con l'ausilio di Arctic si configura come la scelta ideale per coloro che vogliono giocare senza...
In anteprima esclusiva, sul nostro banco di prova la R9 290X più veloce di Sapphire, la Radeon R9 290X Vapor-X Tri-X OC 4GB, modello dotato di vapor chamber e sistema...
Una scheda quasi perfetta, quella di MSI, con un ottimo sistema di dissipazione ed un PCB semi-custom, insieme a clock spinti e prestazioni di livello superiore. La GTX770 Gaming di...
Scheda video potente, economica e con una naturale propensione all'overclock: la Sapphire Radeon R9 280 Dual-X è la regina della fascia medio-alta.
La Sapphire R9 290X Tri-X OC 4GB è la Hawaii XT che avremmo dovuto vedere al lancio della nuova generazione di schede video AMD: gelida, potente e silenziosa, se volete...
La MSI GTX 780Ti Gaming è la single GPU più potente che abbiamo mai testato, con un overclock di fabbrica davvero consistente e ancora tanti MegaHertz da tirar fuori. Prezzo...