[conclusione]
[titolo]Resa sonora[/titolo]
Come già ampiamente descritto nella pagina sulla prova su strada, le cuffie hanno un profilo particolarmente “neutro” nell’equalizzazione, con un piccolo boost nelle frequenze bass (grazie alla dimensione dei driver, di ben 50 mm) che rendono l’esperienza la giusta via di mezzo tra un dispositivo da gaming ed uno per ascoltare musica o l’audio di film. Interessante il fatto che l’headset supporti frequenze da 18 a 23000 Hz, a differenza della maggioranza degli headset che copre “solo” 20~20000 Hz.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Ergonomia e qualità costruttiva[/titolo]
Si tratta di un headset dal costo di circa 50€, eppure sui materiali (né tantomento sulla resa sonora) HyperX non ha risparmiato affatto: nonostante si tratti di un headset in plastica, la resistenza a torture varie (causate da ipotetici rage in gioco), a cadute, a sbattimenti vari lo rende il compagno ideale per chi vuole un headset affidabile, senza contare poi la leggerezza, problema che affliggeva le Cloud Revolver e che invece con le Cloud Stinger non è presente.
Il microfono non è removibile, ma è facilmente disattivabile tramite lo “swivel” verso l’alto. Per il controllo del volume, invece dei classici comandi in-line, HyperX ha optato per uno slider su uno dei due padiglioni: decisamente più intuitivo e a portata di mano, in quanto è difficile che durante una partita guardiate un eventuale controller in-line.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Il prezzo, contenutissimo, delle HyperX Cloud Stinger è inferiore ai 50€, e potete trovarle su Amazon a soli 48.99€ (QUI il link per acquistarle): al momento non ci sono headset nella stessa fascia di prezzo capace di tanta qualità nei materiali e nella qualità audio.
Vi invitiamo come sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali HyperX, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″]
[/conclusione]
Insomma, ci troviamo di fronte ad un headset praticamente perfetto, con un prezzo abbordabilissimo, una qualità audio eccellente ed il supporto a PC, console e smartphone senza esclusione di colpi. Per questo, diamo ad esso il nostro Hardware Diamond Award:
Ringraziamo HyperX e Team Lewis per averci inviato le Cloud Stinger!
Per oggi è tutto dal vostro Ciro, se volete leggere ogni giorno nuove recensioni e articoli, seguiteci sui nostri social network:
La recensione
HyperX Cloud Stinger Gaming Headset
Le HyperX Cloud Stinger sono un headset da gioco economico, dalla resa sonora pressoché perfetta e compatibilità universale con PC e console.
Pro
- Headset economico
- Resa sonora impeccabile
- Controllo volume e disattivazione microfono intuitivi
- Materiali di elevata qualità nonostante il costo contenuto
Contro
- Nulla da segnalare
HyperX Cloud Stinger Gaming Headset Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore