• About Us
  • Contact us
lunedì 10 Novembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Z370 Taichi

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Agosto 2018
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
1.5k
Visualizzazioni
Jump to section

2. Specifiche tecniche: ASRock Z370 Taichi

  • 1. ASRock e Z370
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z370 Taichi
  • 3. Z370: quanto c’è di nuovo?
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Z370 Taichi
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity: Escalation
  • 20. Considerazioni finali

Di seguito le specifiche tecniche della scheda madre oggi recensita. Per ulteriori informazioni e per scaricare i driver più aggiornati, vi invitiamo ad andare sul sito ufficiale di ASRock:

La Z370 Taichi è una mainboard ATX le cui specifiche sono abbastanza ovvie: socket LGA1151 “v2” (ovvero con il solo supporto alle CPU Coffee Lake), 4 slot DDR4 con frequenza massima supportata di 4333 MHz, 12 fasi di alimentazione digitali e tutto ciò che si può aspettare da una mainboard di fascia medio-alta.

Ovviamente, la quantità massima di RAM è 64 GB con moduli da 16 GB, ma spingendo sulla capacità sacrificheremo la velocità massima raggiungibile dalle memorie.

Basandosi su CPU con sole 20 linee PCIe, gli slot PCI-Express sono impostati in modo da permettere SLI o CrossfireX a una, due o tre vie, tenendo comunque conto che in quest’ultimo caso, le linee saranno splittate secondo una configurazione 8/4/4.

Sul retro della scheda madre, nel pannello I/O, troviamo una discreta varietà di connessioni, con 6 porte USB 3.1 (4 Gen1, 1 Gen2 Type-A e 1 Gen2 Type-C), due porte Gigabit Ethernet su chip Intel (i211 e i219), una porta combo PS/2, le classiche uscite video HDMI/DVI/VGA e le classiche uscite audio, inclusa una porta SPDIF ottica, insieme ovviamente al WiFi, basato su chipset AC3168 con velocità di 433 Mbps e Bluetooth 4.2 integrato.

Troviamo 3 slot M.2, ognuno collegato elettricamente con 4 linee PCIe, e 8 porte SATA III, sul fronte dello storage.

La Z370 Taichi supporta sì Thunderbolt 3, ma non è presente una porta; è presente però un header con cui gestire un eventuale add-on card Thunderbolt 3.

Dal punto di vista dell’alimentazione, è importante evidenziare l’enorme balzo in avanti rispetto alla Z270 Taichi: intanto, le fasi passano a ben 12 FDPC5030 (in configurazione 5 duplicate + 2) rispetto alle precedenti 10 CSD87350 (4 duplicate + 2), portando il massimo carico di corrente a ben 250 A invece di 200 A, adeguandosi ovviamente al fatto che adesso le CPU hanno 2 core in più.

Dal punto di vista del design, i colori si scuriscono rispetto alla Z270 Taichi, ma il layout e le periferiche onboard rimangono bene o male le stesse, se non nella presenza di un header USB 3.1 Gen2 sulla nuova scheda, assente nella precedente generazione.

Jump to section

2. Specifiche tecniche: ASRock Z370 Taichi

  • 1. ASRock e Z370
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z370 Taichi
  • 3. Z370: quanto c’è di nuovo?
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Z370 Taichi
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity: Escalation
  • 20. Considerazioni finali
Pagina 2 di 20
Precedente 1234567891011121314151617181920 Pros
Post precedente

Fortnite: Guida alle sfide della settimana 4

Post successivo

ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
247
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
252
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
242
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
256
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
316

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.