[conclusione]
[titolo]Design, qualità costruttiva e software[/titolo]
Stilisticamente parlando, la ASUS ROG Strix B450-F Gaming è una scheda madre davvero aggressiva, con un look in scale di grigi e neri che, insieme all’illuminazione RGB Aura Sync, ben si sposa con qualsiasi combinazione di colori vogliate inserire nel vostro PC. Sul fronte della qualità costruttiva, la scheda è solida, anche se si nota decisamente un downgrade sul fronte delle VRM rispetto alla generazione precedente. Noi con il Ryzen 7 2700 non abbiamo avuto alcun problema (avendo testato la CPU a default ed essendo la CPU un processore da soli 65W di TDP), ma se intendete tirare un 2700X in overclock potreste dover puntare a qualcosa di fascia superiore.
Il software è abbastanza stabile, riscontrando qualche problema con la gestione delle ventole e dell’Aura Sync, ma niente di irrisolvibile con qualche update.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Performance[/titolo]
A livello di prestazioni, la B450-F oggi testata, sorprendentemente, le suona di santa ragione a molte altre schede madri (anche X470, e quindi di norma più costose) testate finora, dimostrando come la maturità sul fronte del BIOS di ASUS riesca a darle un vantaggio su soluzioni concorrenti. Non ho effettuato test in overclock, e sinceramente, vista la scarna sezione VRM della scheda, non lo consiglio, a meno che non abbiate mooooolto airflow a soffiare sui dissipatori VRM della scheda.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità e connettività[/titolo]
Sul fronte della connettività, la scheda presenta 8 porte USB (2 USB 2.0, 2 USB 3.1 Gen1, 4 USB 3.1 Gen2, di cui una Type-C), una porta Gigabit Ethernet di Intel, audio a 6 canali tramite ALC1220, porta PS/2, DisplayPort e HDMI qualora installiate una APU, ma niente WiFi integrato, feature purtroppo relegata a modelli di fascia superiore.
A livello di storage, sono presenti due slot M.2 compatibili con lo standard NVMe ed ognuno dotato di collegamento a 4 linee verso la CPU.
[voto=”9″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Il costo della B450-F Gaming è di circa 150 €, un prezzo abbastanza competitivo per quanto ha da offrire, ma pericolosamente vicino a soluzioni X470 della stessa ASUS, oltre che dei concorrenti. Una sezione di alimentazione un po’ più consistente avrebbe aiutato a dare un voto migliore sotto questo punto di vista, ma purtroppo non è così.
Potete acquistare la scheda su Amazon tramite il nostro referral QUI, in modo da supportare ReHWolution in modo più diretto e permetterci di produrre sempre più articoli (nel caso, grazie!).
Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASUS, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”8″]
[/conclusione]
La ASUS ROG Strix B450-F Gaming è una mainboard efficiente, dal look cattivo come poche ed un prezzo interessante; sfortunatamente, una sezione VRM molto parca ne compromette le potenzialità, di per sé ottime, sul fronte dell’overclock, avendo sì un BIOS efficiente ma mancando in materie prime (=fasi di alimentazione). La scheda si è comunque comportata molto bene in tutti i test, superando molte schede ben più costose e basate su chipset X470; per questo motivo, si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:
I sample oggi recensiti ci sono stati inviati da ASUS Italia (che ringraziamo), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASUS ROG Strix B450-F Gaming
La ASUS ROG Strix B450-F Gaming è una mainboard efficiente, dal look cattivo come poche ed un prezzo interessante: ma quali sono i difetti?
Pro
- Design cattivissimo
- BIOS molto ottimizzato e completamente stabile
Contro
- Prezzo un po' troppo vicino alla categoria X470
- Sezione di alimentazione non particolarmente portentosa
- Software un po' buggy, ma niente di cruciale
ASUS ROG Strix B450-F Gaming Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post