ASRock con la Z87 Extreme9/AC presenta un modello di fascia alta su socket LGA1150 predisposto ai sistemi multiGPU, strizzando l'occhio a coloro che effettuano mining intensivamente. Connettività estesa di tipo...
Scheda video potente, economica e con una naturale propensione all'overclock: la Sapphire Radeon R9 280 Dual-X è la regina della fascia medio-alta.
La Gigabyte Z87X-OC Force si presenta come la scheda madre da guerra dell'azienda, sorella della "piccola" Z87X-OC già oggetto di una nostra recensione. Sistemi multi-GPU, OC estremo nel DNA e...
La Sapphire R9 290X Tri-X OC 4GB è la Hawaii XT che avremmo dovuto vedere al lancio della nuova generazione di schede video AMD: gelida, potente e silenziosa, se volete...
Un case lineare e robusto dall'aspetto veramente elegante che non tralascia nessun dettaglio per spiccare tra i cabinet della stessa fascia: il SilverStone Precision PS10B è la giusta soluzione per...
La MSI GTX 780Ti Gaming è la single GPU più potente che abbiamo mai testato, con un overclock di fabbrica davvero consistente e ancora tanti MegaHertz da tirar fuori. Prezzo...
La 280X più veloce in commercio: la Toxic è un mostro (in senso buono, ovviamente) di potenza, riuscendo ad infastidire la GTX 780, scheda di tutt'altra fascia di prestazioni e...
Un kit caratterizzato da una frequenza discreta e una larga capienza, con un dissipatore voluminoso che sarebbe sfruttato ancora di più se fosse possibile overclockare i moduli.
Una mainboard completa per ogni gamer incallito e per gli overclockers alle prime armi, con un set di features che migliorano drasticamente l'esperienza di gioco e di utilizzo multimediale.
Una scheda perfetta: consumi ridotti, rumorosità ridotta, capacità di overclock incredibili per la nuova generazione di GPU NVIDIA e prestazioni elevate nonostante la fascia di prezzo entry-level. Maxwell, con la...