Qualità audio e features – 9/10
Le ROG Delta senza dubbio integrano un pacchetto di funzionalità che difficilmente troveremo in un altro headset gaming. Il Quad-DAC ESS infatti fa la differenza, raggiungendo un livello di qualità inaspettato da un prodotto studiato per un uso prettamente da gioco, con i driver ASUS Essence da 50 millimetri che offrono un suono chiaro in tutta la gamma udibile. Allo stesso livello è il microfono, capace di riprodurre fedelmente la voce registrata e che dispone di features uniche che consentono di migliorare ulteriormente la qualità di cattura.
L’elevata versatilità è l’altro piatto forte dell’offerta, con la connettività USB Type-C che amplia la compatibilità anche per chi gioca o ascolta musica con lo smartphone. Il PC rimane comunque la piattaforma favorita dall’headset, considerando la presenza del software Armoury II con cui possiamo sfruttare l’ottimo surround virtuale 7.1 e personalizzare l’illuminazione RGB integrata in entrambi i padiglioni.
Ergonomia – 9/10
Il comfort offerto è di tutto rispetto: le Delta sono comode, leggere e facilmente adattabili grazie ai doppi snodi su entrambi i lati, permettendo di adattarsi facilmente alla testa del giocatore. Il peso contenuto è dovuto soprattutto dall’utilizzo della plastica, mentre l’archetto superiore è unibody dall’anima in metallo, con imbottitura in vera pelle spessa che rende meno stressanti i 387 grammi di peso in caso di utilizzo prolungato. Meno convincente, tuttavia, è la conformazione dei due padiglioni: ignorando il fattore estetico, infatti, questi possono risultare poco comodi in caso di orecchie mediamente più grandi, in quanto la forma a D rispecchia la struttura di un padiglione auricolare di dimensioni contenute, non garantendo in alcuni soggetti, come nel nostro caso, il massimo comfort. Non ci sentiamo comunque di “tirare le orecchie” (ogni battuta è puramente voluta) ad ASUS, visto che si tratta di un fattore soggettivo e che l’azienda ha optato per un design fuori dagli schemi.
Prezzo – 7/10
Il prezzo di listino delle ASUS ROG Delta è di oltre i 200€, ma nel momento in cui scriviamo l’headset viene proposto su Amazon a 169 €, un ribasso dipeso sicuramente dalla presenza sempre più massiccia di prodotti concorrenziali simili. Comunque sia, si tratta di un prezzo in linea con quello che offre il prodotto, indicato ad una fascia di utenza particolarmente esigente che cerca un design ricercato in un headset da gioco di fascia enthusiast. Avremmo preferito un bundle più ricco o una custodia utile per il trasporto in sicurezza delle Delta, considerando la flessibilità di utilizzo per cui sono state create.
Detto questo, potete acquistare le ASUS ROG Delta a questo LINK, ricordandovi che i nostri link utilizzano il sistema referral con Amazon, che ci garantisce una commissione (del tutto gratuita per voi) con cui aiuterete a sostenere le spese affrontate da ReHWolution.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASUS, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
Tirando le somme, le ROG Delta sono un gaming headset che si fa sicuramente notare sia per il design esclusivo sia per un pacchetto hardware che difficilmente troverete in altri headset. L’interfaccia USB Type-C, poi, è un’aggiunta non da poco che permette di rendere il prodotto future-proof. Il tutto, però, ad un prezzo relativamente salato.
Per tale motivo assegniamo alle ASUS ROG Delta il nostro Hardware Gold Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da ASUS (che ringraziamo), e ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASUS ROG Delta RGB Gaming Headset
Le ROG Delta sono un prodotto unico nel suo genere, con un design esclusivo, un comparto audio senza precedenti ed interfaccia USB Type-C. Il tutto, però, ad un prezzo relativamente elevato.
Pro
- Il Quad-DAC fa la differenza nella qualità di ascolto
- Qualità dei materiali e design di alto livello
- Elevata versatilità grazie all'USB-C
- Microfono di qualità
- Esclusivo design a Delta dei padiglioni auricolari...
Contro
- Possono provocare fastidio a chi ha orecchie grandi
- Bundle scarso: sarebbe stata gradita la presenza di una custodia
ASUS ROG Delta RGB Gaming Headset Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post