• About Us
  • Contact us
martedì 14 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Kraken Pro V2 Mercury White

Ciro Sdino di Ciro Sdino
19 Aprile 2018
in Periferiche
0
Home Reviews Periferiche
613
Visualizzazioni
Jump to section

2. Specifiche tecniche: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition
  • 3. Galleria fotografica: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali

Di seguito le specifiche tecniche delle Razer Kraken Pro V2; per ulteriori informazioni visitate il sito del produttore (Razer):

Se avete presente l’headset Razer Kraken Pro, leggendo la tabella delle specifiche di questa V2 vi renderete conto subito dei cambiamenti tra le due generazioni. Se invece non le conoscete, ve ne parliamo noi: innanzitutto, il driver passa da una dimensione di 40 mm ad una di 50 mm, garantendo una migliore qualità di riproduzione delle frequenze basse (e andando a migliorare la rinomata “Razer Sound Signature”) e, conseguentemente, il comfort sulle orecchie, visto che ora i padiglioni sono più grandi.

Oltre ad essere più grandi, però, stavolta sarà possibile scegliere tra due versioni di padiglioni: standard e oval. Quella che abbiamo testato noi è proprio la Oval, che presenta spugne sui padiglioni, appunto, di forma ovale, decisamente più comfortevoli rispetto a quelle rotonde visto che l’orecchio stesso ha una forma che si avvicina più ad un ovale che ad un cerchio.

Altra novità interessante è la presenza di un cavo sleeved rinforzato in Kevlar che permette di renderlo più durevole, anche se il prezzo da pagare è un po’ di microfonia (suoni che si trasmettono un po’ come il telefono che costruivamo da piccoli con due bicchieri e un filo di cotone), causando qualche rumore di troppo quando il cavo struscia sui vestiti.

Il microfono dovrebbe risultare più “pulito” nonostante le specifiche rimangano quasi invariate tra le Kraken Pro e le Kraken Pro V2, confermato anche dalla certificazione Discord che le cuffie presentano in bella vista sulla confezione.

Il jack audio delle Kraken Pro V2 è di tipo TRRS, quindi compatibile con smartphone e jack combo di alcuni recenti notebook, ed è incluso nella confezione una prolunga/adattatore lungo due metri (in aggiunta al cavo principale di 1.3 metri).

Ultimo, ma non per importanza, è il fattore chiave che differenzia le Kraken Pro V2 dalle V1: la build quality. Queste cuffie, infatti, sono costruite quasi interamente in alluminio (bauxite, per essere precisi), risultando molto più durevoli delle precedenti, che erano fatte completamente in plastica. Un gran bell’upgrade, considerando che il prezzo non è variato.

Jump to section

2. Specifiche tecniche: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition
  • 3. Galleria fotografica: Razer Kraken Pro V2 Mercury White Edition
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 2 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Kingston lancia la linea UV500 di SSD

Post successivo

Fortnite Battle Royale: Come completare le sfide della settimana 9

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
242
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
237
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
238
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
244
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
296
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.