• About Us
  • Contact us
mercoledì 27 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Nari Wireless RGB Headset

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Dicembre 2018
in Periferiche
0
Home Reviews Periferiche
768
Visualizzazioni
Jump to section

5. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Nari Wireless RGB Headset
  • 3. Galleria fotografica: Razer Nari Wireless RGB Headset
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali

Resa sonora e features

Premettendo che le Nari sono cuffie closed back (ovvero con il suono che viene confinato all’interno dei padiglioni e non fuoriesce dal retro dei drivers), e quindi il soundstage (ovvero l’ambiente simulato dal suono riprodotto dalle cuffie) è più piccolo rispetto a cuffie open back come le Cloud Revolver di HyperX. Detto questo, la qualità audio è eccelsa, sicuramente al top di categoria, e onestamente alla pari con cuffie wired di blasone ben più alto.

Audio spaziale THX, illuminazione RGB, autonomia di gran lunga sopra la media (e meglio della generazione precedente), e una migliore build quality rendono le Razer Nari un prodotto davvero di alto livello.

Oltre alla modalità Wireless, è possibile utilizzare le cuffie in modalità analogica (magari se scariche) tramite il cavo jack in dotazione, permettendovi di sfruttare schede audio dedicate, qualora ne aveste una.

Il microfono lascia un po’ a desiderare, ma considerando che a parte questo “dettaglio” le Nari sono praticamente perfette, non me la sento di penalizzare troppo l’headset per tutto ciò.

Ergonomia

I padiglioni delle Razer Nari sono a forma ovale, in memory foam e gel rinfrescante, e presentano anche un’indentazione per le bacchette degli occhiali, se li portate, risultando quindi comode per tutti, senza esclusione di colpi.

Il range del ricevitore wireless è di 12 metri, ampiamente testato utilizzando le cuffie in giro per casa e gustandomi le mie tracce preferite senza l’obbligo di rimanere alla scrivania o di infastidire i vicini con le casse al volume massimo.

Unico problema, che ovviamente viene con un po’ tutti gli headset wireless a causa della batteria interna, è il peso, non proprio contenuto, delle Nari. Nulla di allarmante, grazie alla headband molto morbida e comoda, ma comunque un po’ stancante a lungo andare.

Prezzo

Il prezzo Razer Nari è di 150 € circa, più che adeguato ad un headset wireless di questo livello e, soprattutto, inferiore alle ManO’War, nonostante, come abbiamo detto, le Nari siano superiori in ogni aspetto. Se volete acquistare le cuffie su Amazon, vi invitiamo a farlo tramite nostro referral qui, in modo da supportarci attivamente e permetterci di fare più recensioni come queste.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Razer, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

Conclusioni

In conclusione, le Razer Nari sono cuffie wireless dalla una qualità audio sensazionale, un prezzo adeguato e una solida qualità costruttiva. Unica pecca forse il microfono, che tengono l’headset lontano dal massimo dei voti. Poco male, comunque, perché le cuffie di Razer oggi ricevono il nostro Hardware Platinum Award:

Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Razer e Axicom (che ringraziamo), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.

Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!

La recensione

Razer Nari Wireless RGB Headset

9.3 Punteggio

Le Razer Nari sono cuffie wireless del serpente a tre teste, con una qualità audio sensazionale, un prezzo adeguato e una solida qualità costruttiva.

Pro

  • Qualità audio sorprendente
  • Materiali di alta qualità
  • Padiglioni comodissimi
  • Autonomia elevata

Contro

  • Microfono non all'altezza del resto delle cuffie
  • Un po' pesantucce a lungo andare

Riassunto della recensione

  • Resa sonora e features 0
  • Ergonomia 0
  • Prezzo 0

Razer Nari Wireless RGB Headset Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€150
  • Amazon.it
    €150 Acquista ora
Jump to section

5. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Razer
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Nari Wireless RGB Headset
  • 3. Galleria fotografica: Razer Nari Wireless RGB Headset
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 5 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Bungie presenta l’Incursione “Sciagura del Passato” di “Destiny 2: Armeria Nera”

Post successivo

Crash Team Racing: Nitro-Fueled è ufficiale per PS4, Xbox e Switch

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
245
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
244
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
239
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
246
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
263
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.