• About Us
  • Contact us
sabato 2 Dicembre 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition

Il gaming mouse dell'azienda californiana è forse una delle migliori cose associate allo sfortunatissimo gioco di CD Projekt Red.

di Ciro Sdino
19 Marzo 2021
in Periferiche
0
Home Reviews Periferiche
954
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: Razer e Cyberpunk 2077

  • 1. Introduzione: Razer e Cyberpunk 2077
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition
  • 3. Galleria fotografica: Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali

Che il lancio di Cyberpunk 2077 sia stato pieno di ostacoli, rimandi, bug e problemi che ancora oggi perdurano, non è certo un mistero. Che si sia creato tanto hype da far partire una serie di prodotti brandizzati con il nome e lo stile del gioco, nemmeno. Basti pensare ad esempio alla Xbox One X Cyberpunk 2077 Limited Edition, contanto di pad abbinato, che poi non riesce a far girare il gioco a qualità o framerate decenti, per capire che tanti sono stati gli errori di valutazione riguardo al gioco di CD Projekt Red.

Senza scomodare il mondo delle console, poi, potremmo anche parlare della RTX 2080 Ti Cyberpunk 2077 Edition, una scheda video ultra-limited che in pochissimi hanno avuto la fortuna di vincere (e alcuni hanno rivenduto a cifre superiori a 6000 € su eBay e simili) che, ancora oggi, fatica a far girare Cyberpunk 2077 sopra i 60 FPS anche in Full HD, con i framerate che crollano repentinamente al salire della risoluzione.

Bella la scheda video targata Cyberpunk 2077, un po’ meno belle le performance che riesce a generare con il gioco in questione…

Fortunatamente, ci sono aziende che invece sono riuscite nell’intento di creare un dispositivo dedicato al gioco della software house polacca con tanto carattere, nessun paradosso ed uno stile inconfondibile: si tratta ovviamente di Razer, che ha “riforgiato” uno dei suoi gaming mouse nello stile del gioco ambientato a Night City.

Stiamo parlando del Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition, basato sul multi-premiato Viper Ultimate, gaming mouse wireless ultralight e ad altissime prestazioni. Dotato di un sensore da ben 20000 DPI, connettività Razer HyperSpeed e con in bundle una docking station per una ricarica semplificata del mouse quando scarico, il Viper Ultimate oggi in recensione presenta un peso contenuto ed un nuovo sensore super-preciso, per frag accurate e flick rapidissimi.

Senza ulteriori indugi, vi lasciamo alla nostra recensione completa. Buona lettura!

Jump to section

1. Introduzione: Razer e Cyberpunk 2077

  • 1. Introduzione: Razer e Cyberpunk 2077
  • 2. Specifiche tecniche: Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition
  • 3. Galleria fotografica: Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 1 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Cooler Master lancia MasterFrame 700, un case Open-Air convertibile

Post successivo

Razer rinnova l’impegno alla sostenibilità

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

ASRock B650E Taichi
Reviews

ASRock B650E Taichi

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6
Reviews

Sapphire PULSE Radeon RX 7600 8 GB GDDR6

Creative Outlier Free, cuffie wireless con tecnologia a conduzione ossea
Audio/Video

Creative Outlier Free, cuffie wireless con tecnologia a conduzione ossea

15 Febbraio 2023
258
Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

ASRock X670E Steel Legend
Reviews

ASRock X670E Steel Legend

Post successivo
Razer rinnova l’impegno alla sostenibilità

Razer rinnova l'impegno alla sostenibilità

Creative annuncia le nuove JAM V2

Creative annuncia le nuove JAM V2

Microsoft annuncia due nuove colorazioni per l’Xbox Wireless Controller

Microsoft annuncia due nuove colorazioni per l'Xbox Wireless Controller

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.