• About Us
  • Contact us
martedì 26 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

GeiL EVO X DDR4 AMD Edition 3200 MHz 16 GB

Ciro Sdino di Ciro Sdino
17 Agosto 2017
in Memorie
0
Home Reviews Memorie
722
Visualizzazioni
Jump to section

18. Considerazioni finali–>
[conclusione]

  • 1. Introduzione: GeiL–>
  • 2. GeiL EVO X AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit: specifiche tecniche–>
  • 3. Galleria fotografica: GeiL EVO X AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit–>
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test–>
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64–>
  • 6. CPU Photoworxx
  • 7. CPU ZLib Benchmark
  • 8. CPU AES Benchmark
  • 9. CPU Hash Benchmark
  • 10. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 11. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime–>
  • 12. SuperPI
  • 13. WPrime
  • 14. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15–>
  • 15. Cinebench R11.5 e R15
  • 16. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy–>
  • 17. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 18. Considerazioni finali–>
    [conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, gli EVO X sono moduli caratterizzati da un ottimo design, sebbene l’altezza “spropositata” possa causare incompatibilità con dissipatori per CPU particolarmente voluminosi. Ancora, anche se l’implementazione RGB è discreta, essa è tutt’altro che perfetta: i cavi per consentire la gestione dell’illuminazione RGB sono spesso d’impaccio, e l’ideale sarebbe implementare la gestione RGB al pari di G.Skill e Corsair, che tramite DMA (e software proprietario e non) permettono tale operazione senza cavi esterni.

Oltretutto, lo switch rosso nella parte superiore delle memorie cozza con l’idea di RGB che i moduli portano con sé, visto che in caso di colori diversi all’interno del proprio PC si crea un certo contrasto.
Per fortuna, il rosso, insieme al nero, è uno dei colori più utilizzati.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Performance e overclock[/titolo]

Il kit, essendo configurato ed ottimizzato per AMD (nonostante i timings lascino pensare altrimenti), sono equipaggiati con Samsung B-Die, il miglior tipo di chip per AMD Ryzen, consentendo la massima compatibilità, le più elevate prestazioni e, soprattutto, le maggiori capacità di overclock.

I moduli, infatti, si sono comportati egregiamente non solo a default, ma anche a vari livelli di overclock o tweaking: abbiamo infatti testato le EVO X con overclock fino a 3600 MHz (sebbene fosse una frequenza non proprio digerita bene dal sistema in nostro possesso) e tweaking con memorie alla frequenza di etichetta, 3200 MHz, e latenze di 14 16 16 36.

Anche secondo AMD, impostare una frequenza di 3200 MHz e una latenza C14 consente di avere il migliore rapporto prezzo/prestazioni. A dirla tutta, spingere la frequenza a 3466 MHz con una latenza di 16 18 18 36 ha portato comunque un incremento soprattutto in single thread.

Visto che 3600 MHz non hanno portato enormi benefici, non abbiamo spinto ulteriormente i moduli, in quanto avremmo dovuto aumentare il voltaggio riducendo inevitabilmente l’aspettativa di vita delle EVO X.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Le EVO X sono dotate di profilo XMP, nonostante siano in versione AMD Edition, risultando però pienamente compatibile con la gestione delle schede madri di qualsiasi fascia, che riconosceranno automaticamente il profilo frequenza e timings.

La cosa che fa un po’ storcere il naso è, come anticipato, il fatto che ci sia bisogno di collegare i moduli ad un header RGB sulla scheda madre, piuttosto che affidarsi alla gestione DMA propria di soluzioni concorrenti.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Sfortunatamente, le GeiL EVO X DDR4 AMD Edition nel taglio da 16 GB e nella frequenza da 3200 MHz non sono in vendita in Italia: il lato positivo è, però, la possibilità di acquistarle su Overclockers.co.uk a circa 170€ (QUI), prezzo inferiore rispetto a soluzioni concorrenti di pari taglio e frequenza.

Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali GeiL, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”9″]

[/conclusione]

Le GeiL EVO X AMD Edition sono un kit RGB dal design originale, dal prezzo competitivo e progettate specificamente per Ryzen. Potenti in overclock ma anche a default, manca solo un’implementazione migliorata e più semplice dell’illuminazione RGB. Per il resto, le EVO X si sono meritate il nostro Hardware Platinum Award:

Per oggi è tutto, ringraziamo GeiL per il sample oggi recensito.

Per leggere ogni settimana nuove recensioni seguiteci sui nostri social networks:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

GeiL EVO X DDR4 AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit

9 Punteggio

Le GeiL EVO X AMD Edition sono un kit RGB dal design originale, dal prezzo competitivo e progettate specificamente per Ryzen.

Pro

  • Design originale
  • RGB! RGB! RGB!
  • Prestazioni elevate
  • Prezzo competitivo

Contro

  • Implementazione RGB migliorabile

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Performance e overclock 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

GeiL EVO X DDR4 AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€170
  • Overclockers.co.uk
    €170 Acquista ora
Jump to section

18. Considerazioni finali–>
[conclusione]

  • 1. Introduzione: GeiL–>
  • 2. GeiL EVO X AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit: specifiche tecniche–>
  • 3. Galleria fotografica: GeiL EVO X AMD Edition 3200 MHz 16 GB Dual Channel Kit–>
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test–>
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64–>
  • 6. CPU Photoworxx
  • 7. CPU ZLib Benchmark
  • 8. CPU AES Benchmark
  • 9. CPU Hash Benchmark
  • 10. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 11. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime–>
  • 12. SuperPI
  • 13. WPrime
  • 14. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15–>
  • 15. Cinebench R11.5 e R15
  • 16. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy–>
  • 17. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 18. Considerazioni finali–>
    [conclusione]
Pagina 18 di 18
Precedente 123456789101112131415161718 Pros
Post precedente

Swiftech H240 X2 Prestige AIO Cooler 280 mm

Post successivo

ASRock Fatal1ty X370 Gaming-ITX/ac AM4 Mainboard

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
241
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
242
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
238
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
242
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
262
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.