Di seguito riportiamo le specifiche tecniche della Razer BlackWidow V4 X Yellow; per informazioni più esaustive vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (Razer):
La Razer BlackWidow V4 X è una tastiera full-size da 104 tasti con retroilluminazione RGB. Gli switch, di tipo meccanico, sono i Razer Yellow, interruttori silenziosi di tipo lineare, e pertanto sprovvisti di un feedback tattile una volta avvenuta l’attuazione del tasto. Giunti alla terza generazione, questi switch presentano una porzione inferiore in plastica trasparente che migliora la propagazione dell’illuminazione RGB, insieme ad una build quality più solida che garantisce 100 milioni di click contro i “soli” 80 garantiti dagli switch di seconda generazione.
La corsa è di 3.5 millimetri mentre l’attuazione avviene a 1.2 millimetri, con il punto di reset che coincide agli stessi 1.2 millimetri. La forza di attivazione degli switch della BlackWidow V4 X è di 45 grammi, contro i 50 grammi di switch Green e Orange.
Fisicamente, la tastiera presenta dimensioni di 464 millimetri di larghezza, 152 millimetri di lunghezza e 25 millimetri di altezza, particolarmente compatte se consideriamo che sono presenti a bordo anche 6 tasti Macro completamente configurabili tramite il software integrato Razer Synapse, giunto ormai alla quarta iterazione.
L’adozione di interruttori silenziosi non è la sola caratteristica che riduce il rumore generato dalla digitazione: gli stabilizzatori sono infatti lubrificati ed è presente una spugna sopra al PCB della tastiera che ammortizza ulteriormente il suono proveniente dal corpo della keyboard.
I tasti sono in ABS a doppia iniezione, particolarmente resistenti all’usura e di ottima qualità costruttiva; il telaio della tastiera, invece, è realizzato in lega d’alluminio 5052, non particolarmente eccezionale a livello di caratteristiche fisiche ma è comunque un enorme balzo di qualità rispetto a qualsiasi tipo di plastica.
Sulla BlackWidow V4 X troviamo poi una rotella multimediale, che di default funge da rotella volume, che è personalizzabile in Razer Synapse per l’utilizzo come hotkey in programmi di photo e video editing come Adobe Photoshop e Premiere Pro.
Il cavo, non removibile, presenta una porta USB Type-A ed una lunghezza di 1.5 metri, con una guaina (sleeve) che copre l’intera lunghezza riducendone l’attrito e migliorandone la rigidità.
Viste le dimensioni compatte, la tastiera non presenta tasti multimediali dedicati, e le funzioni di riproduzione musicale sono affidate alle funzioni alternative di Ins, Home, Pagina su, Pagina giù e Canc tramite la presenza di un tasto Fn dedicato. Sono presenti funzioni alternative anche per i tasti da F9 a F12 e per i tasti Stampa, Blocco scorrimento e Pausa.
Ai giocatori competitivi farà piacere il fatto che la BlackWidow V4 X supporta la tecnologia Snap Tap con cui è possibile effettuare cambiamenti direzionali in alcuni giochi ad una velocità ben più elevata. Fate comunque attenzione, in quanto su alcuni giochi la pratica è punibile con la rimozione dalla partita corrente o, peggio ancora, con il ban sul gioco.
Discussione su post