Nel corso del 2024 Razer ha deciso di rinnovare e riscrivere da zero il software di gestione delle proprie periferiche, arrivando quindi alla quarta iterazione di Razer Synapse.
Con esso è possibile gestire tutti i parametri di funzionamento di mouse, tastiere, cuffie e tutti i dispositivi dell’azienda californiana, con la possibilità di integrare le routine di Alexa e combinare inoltre la gestione dei dispositivi Phillips Hue, in modo da sincronizzare l’illuminazione della casa con quella delle proprie periferiche Razer.
La gestione della tastiera è davvero semplice, con una tab dedicata alle funzioni dei tasti: sarà possibile, da qui, impostare il Gaming Mode (che disattiva il tasto Windows, Alt+Tab, Alt+F4 e/o il tasto menu), le proprietà generiche della tastiera nel pannello di controllo di Windows e lo Snap Tap di cui vi abbiamo parlato nella pagina delle specifiche tecniche. In un’altra tab sarà possibile invece gestire l’illuminazione RGB, con molti effetti già disponibili nel software, la possibilità di crearne di nuovi tramite il Chroma Studio e la luminosità dei LED, disattivando all’occorrenza la retroilluminazione quando il monitor si spegne o quando il PC è inutilizzato per una certa quantità di tempo.
Troviamo poi la scheda Macro che permette di impostare combinazioni di tasti sugli appositi tasti da M1 a M6, anche se è possibile riconfigurare ogni singolo tasto tramite l’opzione Hypershift. Si possono configurare combinazioni di tasti, il lancio di applicazioni specifiche, comandi da eseguire o persino funzioni del mouse: la versatilità è la chiave.
Nella scheda relativa ai “Linked Games” è possibile impostare determinati profili da associare a specifici giochi o applicazioni, sia dal punto di vista della retroilluminazione che della configurazione di tasti e macro. Alcuni giochi presentano profili preimpostati che modificano il comportamento della retroilluminazione della tastiera, come Diablo IV che presenta effetti d’illuminazione che si attivano quando le pozioni tornano disponibili o quando viene droppato un oggetto di grado elevato.
Discussione su post