• About Us
  • Contact us
lunedì 6 Febbraio 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA XPG Gammix S70 1 TB NVMe SSD

Controller Innogrit, NAND Micron a 96L e un dissipatore voluminoso: l'SSD di punta della casa del colibrì riesce a stupire, specie sul prezzo.

di Ciro Sdino
14 Ottobre 2021
in Storage
0
Home Reviews Storage
855
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali

Abbiamo testato negli ultimi anni svariate soluzioni di storage flash della casa del canarino, ADATA, spaziando da soluzioni entry level come l’SX8100 fino ad arrivare a mostri di velocità e capacità (almeno al momento del lancio) dell’XPG Gammix S50 da 2 TB, uno degli SSD precedentemente parte della punta di diamante dell’azienda e capoclasse nella classe 5000 MB/s su PCIe 4.0

L’innovazione e la costante competizione hanno fortunatamente portato il mercato a evolversi e a “costringere” i vari produttori di storage a creare una nuova classe di prodotti che sfruttassero appieno tutte e 4 le linee PCIe 4.0 messe a disposizione dalle più moderne e avanzate schede madri disponibili sul mercato.

La recensione di oggi analizza proprio l’ADATA XPG Gammix S70 da 1 TB, SSD di punta della casa dotato di un controller Innogrit abbinato a memorie NAND Micron TLC.

Le specifiche dichiarate di oltre 7000 MB/s in lettura e di più di 5500 MB/s in scrittura fanno ben sperare sulle prestazioni effettive del drive, specie in virtù del fatto che la competizione si è fatta davvero severa, con tutti i maggiori produttori di SSD che hanno tirato fuori SSD di classe 7000 MB/s: un esempio davvero concreto è dato dalla relativamente giovane Sabrent, che con i suoi Rocket 4 Plus (di cui abbiamo recensito il taglio da 1 TB, 2 TB e 4 TB, e di cui presto recensiremo il taglio da 8 TB) ha scosso parecchio il mercato e mettendo in crisi giocatori storici del settore.

Vi lasciamo quindi all’analisi prestazionale di questo SSD da 1 TB, sperando che soddisfi le aspettative e, soprattutto, rispetti le specifiche dichiarate dal produttore, spesso fin troppo positive.

Jump to section

1. Introduzione: ADATA

  • 1. Introduzione: ADATA
  • 2. ADATA XPG Gammix S70 1 TB: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG Gammix S70 1 TB
  • 4. Software: ADATA SSD Toolbox
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: SSD vuoto
  • 7. Test: SSD riempito al 50%
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 1 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

AMD Radeon RX 6600 – Recensione

Post successivo

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800
Memorie

Sabrent Rocket DDR5 32 GB DDR5-4800

ASRock X670E Steel Legend
Reviews

ASRock X670E Steel Legend

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022
Guide

Guida all’acquisto SSD – Novembre 2022

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB
Reviews

IRDM PRO GEN. 2 SATA III SSD 2.5″ 1 TB

ADATA presenta l’USB UE800
Hardware

ADATA presenta l’USB UE800

19 Agosto 2022
236
ADATA Elite SE880 1 TB USB 3.2 Gen2x2 SSD
Storage

ADATA Elite SE880 1 TB USB 3.2 Gen2x2 SSD

Post successivo
Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Predator Apollo RGB 32 GB DDR4-3600

Il team Razer all’assalto di Evo 2019 e The International

Razer comunica nuove partnership per la sostenibilità

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

MSI annuncia la linea di schede madri Z690

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.