• About Us
  • Contact us
domenica 6 Luglio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Agosto 2018
in Storage
0
Home Reviews Storage
508
Visualizzazioni
Jump to section

9. Considerazioni finali–>

  • 1. Introduzione: ADATA e XPG–>
  • 2. ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD: le specifiche tecniche–>
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD–>
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test–>
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark–>
  • 6. Test: Crystal Disk Mark–>
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark–>
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark–>
  • 9. Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Con prestazioni a livello dei “grandi contendenti” come Samsung e simili, l’ADATA XPG SX8200, grazie ai suoi 3.2 GB/s in lettura e i 1.7 GB/s in scrittura, riesce a insediarsi come uno dei migliori SSD NVMe M.2 in circolazione. Valori impressionanti con file 4K, facendo segnare tra le 160k e le 330k IOPS a seconda del tipo di utilizzo, che rendono il drive incredibilmente reattivo, garantendo boot veloci e videogames che caricano i livelli in un lampo.

Diamo per scontata l’elevata velocità di trasferimento dati con tali velocità, e possiamo dire che l’SX8200 risulti il drive più veloce finora recensito, mantenendo allo stesso tempo un ridicolmente ridotto rapporto prezzo/prestazioni.

In tutti i benchmark, le prestazioni minime rilevate son state di 2700 MB/s in lettura e 1600 MB/s in scrittura, valori che, da soli, battono le specifiche dichiarate da molti brand concorrenti nel best case scenario. A nostro avviso, ciò è un fattore da tenere in conto, perché c’è tanta differenza tra le prestazioni rilevate in un solo benchmark e quelle registrate in un utilizzo quotidiano.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Il drive dispone di connessione M.2 NVMe con 5 linee PCIe, pertanto è compatibile con slot M.2 M-Key, ovvero quelli predisposti per drive NVMe, permettendo l’installazione su sistemi recenti (ma non troppo, visto che i primi slot M.2 NVMe risalgono al chipset Intel Z97). Il form factor è il 2280, quindi lo standard utilizzato su tutte le schede madri dotate di slot M.2: la compatibilità è assicurata.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Alcune settimane fa, abbiamo recensito il Kingston A1000 che, nella capienza da 480 GB, costava 136 €. L’ADATA XPG SX8200, con la stessa capienza, vi verrà a costare soli 125 € su Amazon (QUI il link per acquistarlo tramite il nostro codice referral, per supportare attivamente ReHWolution), presentando però performance praticamente raddoppiate, con in più una garanzia di ben 5 anni, contro i classici 2 del drive concorrente. Insomma, non ci sono motivi per cui non acquistarlo.

In alternativa ad Amazon, potete acquistarlo su AK Informatica a qualche € in più, avendo sempre una garanzia di 5 anni ma con un negozio fisico a supportarvi in caso di problemi QUI.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ADATA, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”10″]

[/conclusione]

Prestazioni al top, capienze elevate ed un prezzo che lascia a bocca aperta: l’SX8200 è forse l’SSD perfetto in ogni campo, e si merita per questo il nostro Hardware Diamond Score insieme al nostro Editor’s Choice, detronizzando il Kingston A1000 sul rapporto qualità/prezzo:

I sample oggi recensiti ci sono stati inviati da ADATA Italia (che ringraziamo insieme a Cristian), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.

Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!

La recensione

ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD

10 Punteggio

Prestazioni al top, capienze elevate ed un prezzo che lascia a bocca aperta: l'SX8200 è forse l'SSD perfetto in ogni campo.

Pro

  • Drive velocissimo
  • Capienze fino a 960 GB
  • Prestazioni minime superiori a molti drive concorrenti con prezzo simile

Contro

  • Non è un punto negativo in pieno, ma il dissipatore con le stampe capovolte è davvero fastidioso

Riassunto della recensione

  • Prestazioni 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€125
  • Amazon.it
    €125.99 Acquista ora
  • AK Informatica
    €145.99 Acquista ora
Jump to section

9. Considerazioni finali–>

  • 1. Introduzione: ADATA e XPG–>
  • 2. ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD: le specifiche tecniche–>
  • 3. Galleria fotografica: ADATA XPG SX8200 480 GB NVMe M.2 SSD–>
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test–>
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark–>
  • 6. Test: Crystal Disk Mark–>
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark–>
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark–>
  • 9. Considerazioni finali–>
Pagina 9 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

ASRock Z370 Taichi

Post successivo

ASRock Fatal1ty X470 Gaming-ITX/ac

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
267
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
266
COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
256
Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum
Hardware

Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum

20 Maggio 2025
270
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
257

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.