• About Us
  • Contact us
lunedì 27 Marzo 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD

di Ciro Sdino
9 Febbraio 2017
in Storage
0
Home Reviews Storage
600
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

2. Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD
  • 2. Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del’Hellfire di Patriot; per informazioni più esaustive vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (Patriot):

Il Patriot Hellfire è un SSD su connessione M.2 appartenente alla famiglia dei drive NVMe (Non-Volatile Memory-Express), standard che si differenzia dall’ormai arcaico AHCI per alcuni punti essenziali che, oltre a permettere ad esso di portare sul mercato SSD decisamente più veloci in termini di read/write, consente di abbattere le latenze di accesso “rinfrescando” totalmente l’esperienza dell’utente con un SSD.

Per quelli che non vogliono perdersi in sigle, spiegazioni e paroloni tecnici, i miglioramenti nella velocità di accesso permettono di dimezzare le latenze d’accesso, tramite sistema NVMe. Tornando a parlare dell’Hellfire, il drive, che nel nostro caso è da 240 GB, con velocità dichiarate, interessantemente, indicate sia con ATTO che con CrystalDiskMark. Nelle nostre review di SSD e dischi rigidi, menzioniamo sempre il fatto che ATTO sia più un test puramente teorico che un benchmark che rispecchia la realtà, e l’azienda sembra incalzare con questo punto di vista riportando anche i valori ottenuti tramite CrystalDiskMark, benchmark da noi utilizzato che rispecchia più un utilizzo quotidiano (almeno rispetto ad ATTO) che un ambiente teorico al 100%.

Tali valori sono di ben 3000 MB/s in lettura (2740MB/s in CDM) e 2300 MB/s in scrittura (1090MB/s in CDM) per l’Hellfire da 240GB che oggi analizziamo per voi.

Il tutto è completato da una garanzia di ben 3 anni sul drive, a differenza dei “classici” 2 anni garantiti dalla legge.

Jump to section

2. Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD
  • 2. Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 2 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

Nuovi indizi su Doomfist

Post successivo

Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche
Editoriali

Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche

21 Marzo 2023
219
MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache
Hardware

MSI annuncia la MAG X670E TOMAHAWK WIFI, motherboard con supporto ai Ryzen 7000 3D V-Cache

1 Marzo 2023
280
DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA
News

DLSS 3 per Atomic Heart e THE FINALS con i prossimi Game Ready Driver di NVIDIA

1 Marzo 2023
261
FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50
News

FRITZ!OS si aggiorna alla versione 7.50

1 Marzo 2023
287
AVM al MWC 2023 con tante novità sui dispositivi per la connessione
Hardware

AVM al MWC 2023 con tante novità sui dispositivi per la connessione

24 Febbraio 2023
329
Dalle slot online al mondo del lavoro, le mille vite della gamification
Editoriali

Dalle slot online al mondo del lavoro, le mille vite della gamification

18 Febbraio 2023
234
Post successivo
Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard

Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard

Genius SP-906BT Bluetooth Speaker

Genius SP-906BT Bluetooth Speaker

AMD e i nuovi prezzi di Ryzen svelati: trema la concorrenza

AMD e i nuovi prezzi di Ryzen svelati: trema la concorrenza

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.