Introduzione: Nanoxia–>
Nanoxia, per coloro che assemblano computer da più di 10 anni, è un marchio famosissimo per le sue ventole FX, che riuscivano incredibilmente a combinare estetica e prestazioni. Oltre alla serie Deep Silence, lineup di cabinet che abbiamo analizzato nel suo esponente più grande, il Deep Silence 6 Rev. B.
Oggi, però, ci discostiamo in parte dal mondo degli chassis, andando ad analizzare una recente soluzione dell’azienda per il modding di suddetti case. Nelle prossime pagine, vi parleremo delle Nanoxia LED Rigid Bars, nei modelli bianco e rosso da 30 cm e quelli blu e verde da 20 cm. Buona lettura!
Specifiche tecniche: Nanoxia LED Rigid bar–>
Di seguito, la tabella delle specifiche di una delle LED Rigid Bar, condivise da tutte le altre tranne per il valore di luminosità e wavelength; ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Nanoxia):
Le barre rigide LED di Nanoxia sono un prodotto davvero interessante: innanzitutto, il funzionamento a 12 V consente di utilizzarle anche al di fuori dell’ambiente “PC”, inoltre, i LED sono “dimmable, ovvero con una luminosità proporzionale al voltaggio applicato, in un range da 7 a 12 Volt. Le barre sono disponibili in 10 opzioni: rosso, verde, blu, bianco e UV nelle dimensioni di 20 cm e 30 cm, permettendo una personalizzazione totale nei colori e nelle dimensioni per adattarsi ad ogni case.
La luminosità è davvero elevata e infatti sconsigliamo di guardare direttamente i LED in quanto potrebbero causarvi problemi alla vista. Ogni barra ha un consumo compreso tra i 4 e i 6.5 Watt a seconda della “taglia”, e il fascio luminoso generato, oltre ad essere particolarmente uniforme, ha un angolo di propagazione pari a 120 °.
Galleria fotografica: Nanoxia LED Rigid bar–>
Ecco una serie di immagini delle Rigid LED Bar. Le foto con la barra LED blu sono venute mosse perché il blu è un colore difficile da catturare per le reflex digitali:
Considerazioni finali–>
[conclusione] [titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
La forte luminosità e l’uniformità della luce generata sono segno di tanta qualità nelle componenti utilizzate. Attenzione, però, al surriscaldamento dei LED: quando in funzione non è consigliabile maneggiare le barre in quanto potreste rischiare di bruciarvi le dita. Inoltre, il terminale che va a connettersi col cavo a 3 pin sembra fragile, anche se potrebbe essere semplicemente una nostra impressione. Non avendo mai recensito prodotti di questo genere non abbiamo punti di riferimento.
[voto=”9″] [/conclusione]
[conclusione] [titolo]Compatibilità[/titolo]
Le barre LED sono compatibili con qualsiasi sistema, in quanto l’alimentazione è garantita da un tipico connettore per ventole a 3 pin. All’occorrenza, potrete collegare le barre direttamente all’alimentatore (senza passare per la scheda madre) utilizzando un adattatore (non incluso) Molex-to-3pin.
[voto=”10″] [/conclusione]
[conclusione][titolo]Prezzo[/titolo]
Le barre presentano un costo tra i 9 e gli 11€ a seconda del colore e delle dimensioni: ci sembra un prezzo davvero aggressivo e più che adeguato per delle barre LED di questa qualità. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Nanoxia, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″] [/conclusione]
Le barre LED oggi analizzate sono economiche ma non per questo poco valide: perciò le iridiamo con il nostro Hardware Platinum Award insieme al nostro Best Price Award per il prezzo davvero contenuto:
![]() |
![]() |
Ringraziamo Nanoxia per il sample recensito.
Per oggi è tutto, se volete leggere nuove recensioni ogni settimana seguiteci sui nostri social network:
La recensione
Nanoxia LED Rigid Bar 20cm e 30cm
Le barre LED di Nanoxia sono un prodotto economico ed efficace per personalizzare l'interno del proprio case o qualsiasi cosa la vostra immaginazione voglia decorare con un'illuminazione disponibile in 5 varianti e dimensioni di 20 o 30 cm.
Pro
- Prezzo economico
- Barre luminosissime
- Possibilità di scegliere tra 10 varianti
Contro
- Il connettore di alimentazione sembra fragile
Nanoxia LED Rigid Bar 20cm e 30cm Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post