Introduzione: Cooltek–>
Cooltek, brand tedesco nato nel 2003, è conosciuto per la vasta scelta di case e accessori di alta qualità. Quest’oggi però portiamo alla vostra attenzione un prodotto davvero curioso: un cabinet Middle Tower economico, ma con materiali pesanti e raffinati come il vetro temperato oscurato e disponibile in ben 3 diversi modelli. L’azienda ha anche iniziato una collaborazione con il Team Jonsbo e ha voluto farci provare un set di ventole RGB da affiancare alla nostra configurazione.
Oggi testeremo a fondo il Cooltek TG-01, continuate con la lettura per la nostra analisi completa!
Cooltek TG-01: specifiche tecniche –>
A seguire, la tabella con le specifiche tecniche del case. Ulteriori informazioni sono disponibili (in versione integrale) sul sito ufficiale del produttore (Cooltek):
Il case è un comune Middle-Tower, ma offre un design che lo rende unico ed elegante. Lo possiamo trovare in 3 modelli differenti: Basic, Normal e RGB.
La parte anteriore del case e il lato sinistro sono fatti interamente di vetro temperato oscurato. Una chicca che lo rende unico nel segmento di mercato in cui è posizionato, considerato il rapporto qualità/prezzo. Il cabinet offre la possibilità di installare schede madri ATX, microATX e miniITX.
Il Cooltek TG-01 presenta delle dimensioni compatte, ma allo stesso tempo ci da la possibilità di installare senza problemi schede video lunghe anche 370mm.
Può tranquillamente ospitare dissipatori ad aria vista l’altezza massima di 165mm, mentre per quanto riguarda i sistemi AIO invece abbiamo qualche limitazione. Sul fronte possiamo installare radiatori da 240mm, nella parte superiore e posteriore invece radiatori da 120/140mm.
Il cabinet offre un look davvero unico e moderno, abbiamo adorato l’utilizzo del vetro temperato oscurato! Nella parte superiore troviamo i pulsanti di accensione, di riavvio, 2 porte USB 3.0 e 1 USB 2.0. Non mancano i connettori Audio e Microfono. Nel modello RGB/Normal troviamo in aggiunta un tastino per modificare i colori delle ventole, feature però non compresa nel nostro modello Basic.
Cooltek ci ha comunque mandato un Kit di ventole piuttosto interessanti: si tratta di un Kit Cooltek Jonsbo FR-531 RGB, con ventole da 120mm con funzione RGB. All’interno del KIT troviamo ben 3 ventole a led, una centralina con 3 pulsanti che ci danno la possibilità di modificare colore, ritmo e velocità delle stesse. Non mancano dei comodi gommini per insonorizzarne le vibrazioni. Un prodotto a dir poco eccezionale che aggiungiamo alla nostra recensione sul TG-01. Nella galleria fotografica potrete notare il tocco di classe che danno una volta montate.
Nella parte superiore del case è possibile installare una ventola aggiuntiva per migliorare il flusso d’aria interno, non manca inoltre un filtro magnetico che impedisce alla polvere di entrare.
Il materiale utilizzato per il cabinet è comune acciaio, non troppo pesante né troppo spesso. Si nota infatti una leggera debolezza per quanto riguarda la qualità dell’acciaio nelle porzioni posteriori e laterali. Nulla da dire sui vetri che rendono il TG-01 piu’ compatto, pesante e solido.
Abbiamo amato l’interno di questo cabinet perché nonostante sia cosi economico, non gli manca davvero nulla. Troviamo un copri-PSU che ci da la possibilità di nascondere il tutto, persino un cestello HDD in grado di ospitare 2 HDD da 3.5″ oppure SSD. Altri SSD possono essere installati in due alloggi situati al lato destro della scheda madre. Non mancano infine dei fori per far passare i cavi in qualsiasi zona o circostanza, anche se purtroppo non ci sono i passacavi in gomma. Fortunatamente non sono essenziali in un cabinet entry-level. Il pannello posteriore è leggermente “bombato”.; abbiamo apprezzato questa qualità perchè ci permette di chiudere senza troppi problemi il pannello e avere un cable-management di tutto rispetto.
Cooltek TG-01: Galleria fotografica–>
Mostrarvi il case “vuoto” è poco funzionale, e ora che ne abbiamo la possibilità vi mostreremo il Cooltek TG-01 con un sistema completo al suo interno. Non mancano anche le Jonsbo FR-531 RGB che rendono la configurazione ancora piu’ bella da vedere. In questo modo vi farete un’idea dello spazio disponibile nel case:
Considerazioni finali–>
[conclusione]
[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
Il cabinet ha un buon rapporto qualità/prezzo. Abbiamo apprezzato l’aggiunta di una finestra laterale fatta completamente in vetro temperato spesso e oscurato. Stesso discorso per quanto riguarda il frontale fatto interamente di vetro. Sono dettagli che rendono il TG-01 un cabinet moderno, unico e bello da vedere.
Abbiamo però notato che l’acciaio utilizzato nella parte posteriore è forse fin troppo sottile: si rischia di piegarlo facilmente se montiamo in modo brusco qualche scheda video di grosse dimensioni.
[voto=”9″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Soluzioni tecniche[/titolo]
Nonostante si tratti di un mid-tower economico e di dimensioni contenute, abbiamo la possibilità di installare hardware anche di fascia alta senza nessun tipo di problema. Non manca la possibilità di installare torri d’aria di medie dimensioni, AIO e radiatori fino a 240mm. La gestione dei cavi è impressionante, con fori e passacavi disponibili in piu’ zone del case. Sono disponibili anche filtri d’aria nella parte bassa e un filtro d’aria magnetico per la ventola aggiuntiva.
La maggior parte delle schede video entreranno senza problemi, potremmo installarle fino ad una lunghezza massima di 370mm. Manca qualche dettaglio aggiuntivo come un passacavo in gomma o la possibilità di installare radiatori sulla parte superiore del cabinet, ma per il resto non ci ha deluso.
[voto=”9″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità[/titolo]
Abbiamo la possibilità di installare schede madri Mini-ITX, Micro ATX e ATX: c’è quindi una vasta scelta per quanto riguarda le Motherboard. E’ possibile installare ben 2 HDD/SSD nel copri alimentatore, in modo da nasconderli e isolarli da fonti di calore. Altri 2 SSD possiamo installarli nel lato destro della scheda madre, con appossiti slide comprensivi di viti. Non manca la possibilità di installare radiatori o dissipatori ad aria di medie dimensioni nonostante si tratti di un cabinet entry-level.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Il Cooltek TG-01 ha un costo di 44,99€ presso PC-Cooling.de, i modelli Normal e RGB costano rispettivamente 44,99€ e 54,99€. Purtroppo nel nostro paese è ancora difficilmente reperibile, ma su Amazon.it possiamo trovarlo intorno ai 60/70€. Un prezzo piuttosto ballerino che dipende dal fornitore e dalla disponibilità del momento.
Al di sotto dei 60€ rimane comunque un Best Price incredibile considerando tutto quello che offre e il costo del vetro lavorato.
[voto=”10″]
[/conclusione]
Il Cooltek TG-01 lo consideriamo forse uno dei cabinet piu’ interessanti e belli del 2017, ovviamente per quanto riguarda il prezzo a cui viene venduto. Offre un design moderno e unico, vetro temperato che dona un look interessante e rende la configurazione interna ancora piu’ bella da vedere, senza contare che non rimangono i graffi come sul classico plexiglass economico.
Non diamo il massimo dei voti solo perchè abbiamo notato alcune lacune, ma si porta comunque meritatamente a casa il nostro Hardware Platinum Award, insieme al nostro Best Price per l’eccellente prezzo a cui viene venduto l’intero cabinet.
![]() |
![]() |
Seguiteci sui nostri social network:
La recensione
Cooltek TG-01 & Jonsbo FR-531 RGB
Il Cooltek TG-01 è un case Entry-Level, con un prezzo contenuto e un look da invidiare, grazie ai materiali di elevata qualità.
Pro
- Vetro temperato frontale e laterale
- Ottimo cable management
- Prezzo competitivo
Contro
- Mancanza di passacavi in gomma
- Acciaio forse troppo leggero e sottile
Cooltek TG-01 & Jonsbo FR-531 RGB Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post