• About Us
  • Contact us
martedì 21 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Antec presenta il GX300, nuovo case entry-level

Ciro Sdino di Ciro Sdino
5 Dicembre 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
256
Visualizzazioni

A1GX

Antec annuncia la disponibilità del GX300, l’ultimo case della serie GX e appartenente al segmento di mercato entry-level.

Il Midi-Tower è verniciato di colore nero sia al suo interno che all’esterno e dispone di un sistema di raffreddamento avanzato, al fine di garantire la massima dissipazione dei componenti installati al suo interno, anche se quest’ultimi sono particolarmente “caldi”. Il GX300 è un case con un design aggressivo e con spazio a sufficienza per l’installazione di schede grafiche di fascia alta con lunghezza massima di 400 mm.

Il pannello superiore I/O consente l’accesso diretto ai connettori principali, come ad esempio USB 2.0 e USB 3.0, jack audio e il pulsante di accensione. Integrato in esso è presente anche un regolatore di ventole a due velocità. Il GX300 può ospitare schede madri con fattore di forma ATX standard, microATX e mini-ITX.

A2GX

Il produttore realizza due versioni del GX300, una con paratia laterale finestrata e l’altra con il classico pannello in alluminio senza finestra.

Il GX300 è ora disponibile in commercio a partire da 59€ (IVA inclusa) ed è coperto da una garanzia di tre anni presso il produttore.

Post precedente

Xigmatek lancia un nuovo dissipatore per CPU

Post successivo

Playstation Experience, ecco l’intero programma dell’evento

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! redefines versatility with new Light Base 500 LX and Light Base 500 PC cases
Hardware

be quiet! annuncia i case Light Base 500 LX e Light Base 500

7 Ottobre 2025
246
be quiet! redefines versatility with new Light Base 500 LX and Light Base 500 PC cases
Articles

be quiet! redefines versatility with new Light Base 500 LX and Light Base 500 PC cases

7 Ottobre 2025
240
COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
266
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
263
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
273
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
310

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.