• About Us
  • Contact us
mercoledì 18 Giugno 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS annuncia la GeForce GTX 1650 ROG Strix, Dual e Phoenix

Francesco Bruno di Francesco Bruno
24 Aprile 2019
in Hardware, News
0
Home News Hardware
262
Visualizzazioni

ASUS annuncia le schede video GeForce GTX 1650, ampliando così ulteriormente la gamma di GPU ROG Strix, Dual e Phoenix. Queste nuove schede grafiche possono contare sulla recentissima architettura Turing per garantire solide performance di gioco nei titoli AAA in 1080p e rappresentano un’ottima scelta per un upgrade di prestazioni per tutte quelle postazioni più datate nel tempo.

Performance sempre sotto controllo

La scheda video ASUS ROG Strix GeForce GTX 1650, come ogni altro modello della famiglia ROG, offre un ricco set di funzionalità e permette un controllo completo sulle prestazioni. Un sistema di dissipazione avanzato, composto da ventole con design Wing-blade e da un ampio dissipatore con tecnologia DirectCU II, consente di mantenere la temperatura sempre estremamente contenute, mentre il software GPU Tweak permette di impostare al meglio tutti i parametri di funzionamento della scheda video. Sia che si stia eseguendo un upgrade da una configurazione ormai datata, sia che si stia realizzando una configurazione gaming del tutto nuova, la scheda video ROG Strix GeForce GTX 1650 rappresenta il modo migliore per beneficiare della più recente generazione di performance grafiche.

 

Doppia ventola, doppio divertimento

La scheda video ASUS Dual GeForce 1650 è garanzia di massima efficienza. L’obiettivo in questo caso è semplice: concentrarsi specificamente su tutte le funzioni che incidono direttamente sulle prestazioni, abbinando due potenti ventole resistenti alla polvere con componenti del PCB assemblati tramite un processo di produzione avanzato, totalmente automatizzato ed estremamente preciso. Inoltre, per poter garantire la massima affidabilità e durata nel tempo, la scheda è sottoposta a severi test di validazione per oltre 144 ore. Il risultato è una scheda video perfettamente calibrata per offrire prestazioni solide e durature nel tempo, rappresentando un validissimo primo approccio per chi intende affacciarsi al mondo gaming di classe AAA.

Prestazioni eccellenti in piccoli spazi

La scheda grafica ASUS Phoenix GeForce 1650 offre le prestazioni più elevate in un design decisamente compatto, pensato per garantire la migliore compatibilità con gli chassis di dimensioni ridotte. Gli spazi contenuti degli chassis più compatti necessitano di sistemi di raffreddamento estremamente efficienti, quali quello della Phoenix GeForce GTX 1650 che si affida ad una soluzione ad una singola ventola con cuscinetti a doppia sfera che offre anche la certificazione IP5X per la più tenace resistenza alle infiltrazioni di polvere. Che si stia pensando ad un aggiornamento di un sistema più datato o che si voglia realizzare il primo PC gaming oppure semplicemente che si abbia a disposizione poco spazio, la Phoenix è sicuramente una soluzione potente e adattabile, capace di assicurare tutte le prestazioni grafiche di più recente generazione.

Le nuove schede video ASUS ROG STRIX GTX1650 O4G GAMING, ASUS DUAL GTX1650 O4G, ASUS DUAL GTX1650 4G e ASUS PH GTX1650 O4G sono disponibili rispettivamente al prezzo consigliato di 266,00 €, 237,00 €, 230,00 € e 218,00 €.

Post precedente

Intel annuncia le CPU Core di nona generazione: la più potente piattaforma per notebook

Post successivo

Google Chrome si aggiorna: arriva la Dark Mode per Windows 10

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
254
COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
251
Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum
Hardware

Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum

20 Maggio 2025
268
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
254
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.