• About Us
  • Contact us
mercoledì 18 Giugno 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AVM rilascia il FRITZ!OS 7.10: prestazioni al top per le connessioni Wireless, Mesh, Smart Home e VPN

Francesco Bruno di Francesco Bruno
16 Maggio 2019
in News, Software
0
Home News
261
Visualizzazioni

Il nuovo aggiornamento FRITZ!OS 7.10 è disponibile per i FRITZ!Box 7590, 7530 e 4040. Sono oltre 50 le nuove funzionalità e i miglioramenti di questa nuova versione del sistema opeartivo di AVM.

FRITZ!OS 7.10 ottimizza ancor di più la rete Mesh dei FRITZ! grazie al Mesh WiFi steering  e all’access point steering. Se è presente un altro FRITZ Box nella rete domestica, l’aggiornamento garantisce le funzionalità Mesh per Smart Home e telefonia senza alcuna interruzione. I prodotti come FRITZ!Fon o FRITZ!DECT 400 garantiscono prestazioni ancora più efficienti: è possibile bloccare un numero di telefono direttamente dal FRITZ!Fon e il pulsante wireless supporta i modelli per la Smart Home. L’update rende la rete domestica ancora più semplice da gestire. È possibile inserire un indirizzo e-mail in MyFRITZ e ricevere in modo automatico tutte le informazioni sullo stato delle rete. Inoltre ottimizza le funzionalità Virtual Private Network (VPN) e, quando si è connessi tramite VDSL, il router visualizza tutte le informazioni sullo stato della connessione. Ma non è tutto, adesso è possibile gestire le luci LED del FRITZ!Box e garantisce una maggiore sicurezza. L’aggiornamento può essere avviato con un semplice clic ed è possibile impostare automaticamente gli aggiornamenti di sistema. Il nuovo FRITZ! OS sarà reso gradualmente disponibile anche per altri prodotti FRITZ! Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://it.avm.de/prodotti/fritzos

A seguire, tutte le nuove funzioni spiegate nel dettaglio.

Perfettamente integrato nella rete Mesh del FRITZ!

FRITZ OS 7.10 migliora le prestazioni della rete Mesh del FRITZ! Oltre alle tecnologie più note, come il band steering, il sistema di gestione FRITZ! per la rete Mesh gestisce in autonomia i dispositivi di rete connessi, utilizzando la miglior connessione disponibile in quel momento (access point steering / Mesh WiFi steering). Questo assicura che i dispositivi wireless come, ad esempio, gli smartphone che supportano gli standard 11v/k, abbiano una connessione stabile e veloce ovunque si trovino. Gli utenti possono integrare i propri dispositivi e attivare le funzionalità Mesh con un semplice clic. La nuova versione del sistema operativo permette di tenere sempre sotto controllo e di gestire in modo semplice tutti i dispositivi collegati alla rete.

 

Nuove funzionalità Mesh per Smart Home e telefonia
Grazie al FRITZ!Box gli utenti possono sfruttare le nuove funzionalità disponibili per la telefonia su rete Mesh: tutti i FRITZ!Box compatibili con il nuovo aggiornamento utilizzano un elenco telefonico comune a cui è possibile accedere centralmente.

 

Con MyFRITZ! è possibile ottenere report e informazioni sulla rete in modo semplice

È facile rimanere sempre aggiornati sullo stato della rete con la nuova versione di FRITZ!OS. Inserendo un indirizzo e-mail in MyFRITZ, il FRITZ!Box comunica in modo automatico le informazioni importanti sullo stato delle rete: non solo è possibile ricevere avvisi sugli aggiornamenti dei prodotti e sulle connessioni non autorizzate, ma anche, se necessario, reimpostare la password del FRITZ!Box.

 

Nuove funzionalità per FRITZ!Fon e accesso ospiti

FRITZ!OS 7.10 rende ancora più semplice e veloce l’accesso ospiti grazie ad un QR code: in pochi secondi è possibile collegarsi, visualizzare i dati di accesso e consentire agli ospoti di utilizzare la funzione WPS. Grazie al nuovo aggiornamento, i brani musicali che vengono riprodotti sul FRITZ!Fon possono essere inolotrati e riavvolti velocemente. Inoltre, è possibile bloccare un numero di telefono direttamente dal FRITZ!Fon. I dispositivi per la Smart Home come il FRITZ!DECT 200 possono essere impostati direttamente sul FRITZ!Fon, consentendo agli utenti di controllare in modo rapido i dispositivi collegati. FRITZ!OS 7.10 permette di gestire un numero significativamente maggiore di dispositivi collegati all’hotspot FRITZ!

 

Funzionalità VPN e avanzate e maggiori informazioni sulla DSL

Il nuovo FRITZ!OS ottimizza le funzionalità Virtual Private Network (VPN). Le connessioni VPN possono ora essere registrate singolarmente. Il FRITZ!Box offre da oggi anche la funzione “Full Tunneling”, in questo modo l’intero traffico può passare attraverso la connessione VPN del sito in remoto. Con FRITZ!OS 7.10 è ora anche possibile stabilire una connessione VPN da un FRITZ!Box ad un altro a livello DS-Lite attraverso IPv4 (IPv6 per l’esterno, IPv4 solo interno). I modelli FRITZ!Box per VDSL garantiscono una connessione ancora più stabile. La lunghezza del cavo che college il FRITZ!Box e il DSLAM è visibile nella sezione DSL Overview.

 

Goditi il Mesh con un semplice clic

Basta un clic per passare a FRITZ!OS 7.10. AVM raccomanda a tutti gli utenti di controllare la FRITZ!Box Mesh Overview (fritz.box / HomeNet / Mesh) per scoprire se sono disponibili aggiornamenti per gli altri prodotti della gamma FRITZ!. Se è disponibile un nuovo aggiornamento, comparirà un pulsante sotto l’immagine del prodotto. Con FRITZ! OS 7 tutti i prodotti FRITZ! possono essere integrati nella rete Mesh, il tutto con un semplice clic. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://it.avm.de/faqs/rete-mesh-con-fritz/

 

Post precedente

Asrock a sorpresa presenta due motherboard Z390 Phantom: massime prestazioni e Wi-Fi 6

Post successivo

GeIL announces EVO SPEAR Phantom Gaming Edition Memory for SFF Systems

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
254
COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario
Hardware

COMPUTEX 2025 | TRYX si fa notare a Taipei con un restyling rivoluzionario

28 Maggio 2025
251
Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum
Hardware

Computex 2025 | Exceleram presenta la nuova serie di RAM Aurum

20 Maggio 2025
268
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
254
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.