• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

[CES 2018] Cooler Master annuncia la lineup per il 2018

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
12 Gennaio 2018
in Gaming, Hardware, News
0
Home News Gaming
343
Visualizzazioni

Las Vegas, Nevada, 8 Gennaio 2018 – Cooler Master, azienda leader nel design e nella fabbricazione di hardware e periferiche da gaming, annuncia le ultime aggiunte alle serie MasterCase e MasterBox, così come il rinnovamento degli iconici case Trooper SE e Stryker SE.

MasterCase H500M
Il look incontra la performance con il nuovo MasterCase H500M. Equipaggiato con due differenti pannelli frontali, H500M permette agli utenti di scegliere tra un pannello a maglie e uno misto di vetro temperato e maglie in base alle loro preferenze estetiche e funzionali.
Il pannello frontale a maglie fornisce due ventole RGB direzionabili da 200mm con un flusso d’aria massimo, mentre l’opzione in vetro temperato esalta l’estetica e la struttura rigida del case. La cover a finestra per l’alimentatore, le cover per i cavi e il supporto per radiatori fino a 360mm fanno di questo case una base perfetta per costruire ed evolvere fantastici setup. In più, l’interfaccia I/O del MasterCase H500M è equipaggiata con una porta USB Type-C, quattro USB 3.0 e due jack da 3.5mm permettendo agli utenti di connettere tutti i loro dispositivi senza dover perdere tempo a cercare gli ingressi.

MasterCase H500P Mesh White
Il MasterCase H500P Mesh White impressionerà gli utenti con il suo design elegante e pulito e la sua formidabile performance. Due ventole RGB da 200mm si trovano esattamente dietro il pannello frontale, con la possibilità di aggiungere altre due ventole da 200mm in alto per permettere agli utenti un flusso d’aria extra.
Equipaggiato con un pannello laterale colorato ed uno superiore trasparente, l’illuminazione RGB sarà chiaramente visibile. Il look aspro e futuristico è ispirato alla serie High AirFlow di Cooler Master.
Con la possibilità di installare la scheda video in verticale, di personalizzare l’angolo dell’alimentatore e di coprire i cavi, gli utenti potranno personalizzare la loro struttura mantenendola contemporaneamente pulita.
I radiatori da 360mm sono pienamente supportati sia frontalmente che in alto, permettendo la costruzione di un sistema pulito con una performance al top.

MasterCase MC-Series, Remastered: ottieni di più, paga di meno!
Con il lancio della serie MasterCase nel 2015, Cooler Master ha imposto nuovi standard per la personalizzazione interna ed esterna dei case. Il FreeForm™ Modular System da all’utente un controllo assoluto sull’aspetto del case e sulle sue funzioni.
Basandosi sul feedback della community, la nuova linea MasterCase MC offre ancora più libertà di scelta per personalizzare le proprie build.
Il nuovo telaio personalizzabile permette la divisione della piastra e la possibilità di spostare o rimuovere l’M-Port.
I modelli MasterCase MC500M e MC500Mt avranno delle partizioni RGB, ma queste saranno disponibili come accessori per tutti, così che gli utenti in possesso di vecchi modelli possano eventualmente fare un upgrade.
In più, ogni singolo modello sarà equipaggiato con un pannello laterale in vetro temperato grigio e riceverà degli aggiornamenti sulle specifiche come le funzioni del pannello I/O e le cover dei cavi. Tutti i modelli della serie MC hanno inoltre lo spazio per installare un radiatore frontale.

MasterBox Q300P and Q300L
Il MasterBox Q300P è un opzione portatile della nuova linea MasterBox Q di Cooler Master.
Questa linea può sembrare piccola, ma eccelle in funzionalità e personalizzazione senza compromettere la performance termica. Quattro maniglie removibili e i pannelli DarkMirror frontale e superiore fanno sì che il telaio sia facilmente trasportabile. Inoltre, anche se le dimensioni non lo lasciano intendere, il MasterBox Q300P supporta un alimentatore standard ATX.
Grazie al design cubico, il case si può roteare in moltissime posizioni. Il pannello I/O può essere spostato in sei differenti posizioni, tre su ogni lato del case. Due ventole RGB sono installate sul pannello frontale lasciando all’utente la scelta del colore che meglio si abbina con il resto del setup. La combinazione di design e di estetica unica e personalizzabile fa sì che il MasterBox Q300P rappresenti una scelta perfetta per gamers e utenti creativi.

Il MasterBox Q300L è un opzione più semplice. Lo speciale motivo sul filtro di polvere magnetica permette al telaio di distinguersi dal resto. La combinazione di un design pratico e della possibilità di personalizzazione rendono il MasterBox Q300L una scelta perfetta per casa e ufficio.

Trooper SE / Stryker SE Refresh
Gli utenti potranno equipaggiarsi con i nuovi Trooper SE o Stryker SE e costruirsi da soli la loro personale esperienza nel mondo del gaming. Il pannello in vetro temperato con i bordi grigio permette una visione chiara di ogni sistema, e due slot PCI addizionali concederanno agli utenti il lusso di montare la propria scheda video in verticale.
Gli utenti potranno montare addirittura fino a quattro SSD in posizione verticale.
Equipaggiati con X-Dock, questi case sono dotati di un’interfaccia hot swap da 2,5″ per risultati rapidi!
Infine, il supporto per il raffreddamento ad acqua permette l’installazione di un radiatore fino a 360mm frontalmente e fino a 240mm superiormente che, insieme con un controller a LED per la velocità delle ventole, assicurano che la performance del sistema non cali.

MasterBox MB500
Un pannello frontale semi-magliato con fori per la ventilazione nella parte superiore permetteranno un flusso d’aria maggiore dalle tre ventole RGB da 120mm preinstallate. L’eccellente performance termica e la prospettiva aggressiva del MasterBox MB500 lo rendono la scelta perfetta per i gamer e per gli appassionati di PC. L’interno spazioso e le due camere di design permettono agli utenti di assemblare il loro case in modo veloce e pulito.
Il MasterBox MB500 può supportare radiatori fino a 360mm, schede video lunghe massimo 400mm, raffreddatori della CPU alti 160mm e alimentatori lunghi 180mm.
Chiunque potrà mostrare la propria build unica attraverso il pannello laterale in vetro temperato spesso 4mm.

MasterBox TD500L
Il MasterBox TD500L si distingue per il design tridimensionale e diamantato della smussatura frontale e del pannello laterale. Questo pannello dalla forma unica creerà degli speciali effetti di luce da diverse angolazioni senza compromettere una chiara visione dell’interno del sistema.
L’interno tinto completamente di nero è la tela perfetta per una qualsiasi build, mentre la cover per l’alimentatore e lo spazio (largo 19mm) dietro la scheda madre forniscono molto spazio per il posizionamento dei cavi.
Il MasterBox TD500L può montare fino a sei ventole da 120mm, supporta radiatori superiormente, frontalmente e posteriormente ed assicura che gli utenti non dovranno sacrificare parte della performance dei loro pezzi.
Supporta inoltre schede video fino a 407mm permettendo di montare le più moderne schede sul mercato.

Post precedente

[CES 2018] Cooler Master ridefinisce Air e Liquid cooling

Post successivo

Jabra Elite 25e Bluetooth Headset

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria
Hardware

Cooler Master svela nuove linee di dissipatori ad aria

7 Gennaio 2025
302
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282
Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap
Hardware

Corsair K70 PRO TKL, tastiera compatta con Rapid Trigger e FlashTap

31 Ottobre 2024
281
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.