• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

EIZO presenta la serie FlexScan EcoView

Ciro Sdino di Ciro Sdino
3 Aprile 2013
in News
0
Home News
261
Visualizzazioni


eizo-logo

I nuovi modelli EIZO EcoView rendono ancora più efficienti ogni postazione di lavoro. Ottimi punti di forza sono rappresentati da ampio angolo di visualizzazione del pannello, consumo ridotto, retroilluminazione priva di mercurio a LED ed intensità luminosa sempre ottimale. Molteplici ingressi: Display Port, DVI-D, DSub* e USB-Hub garantiscono grande flessibilità d’utilizzo. Con le dimensioni 23, 24 e 27 pollici la linea EcoView comprende una vasta gamma di formati ed allestimenti a seconda delle esigenze.

– EV2316W & EV2336W, 23 pollici, rispettivamente tecnologia TN/IPS,   1.920 x 1.080 formato 16:10

– EV2416W & EV2436W, 24 pollici, rispettivamente tecnologia TN/IPS,   1.920 x 1.200 formato 16:10

– EV2736W, 27 pollici, tecnologia IPS, 2.560 x 1.440 formato 16:10 (quest’ultimo da noi recensito pochi giorni fa QUI)

EIZO_EV2436W_Press

La superficie antiriflesso diminuisce in maniera rilevante i riflessi sulla superficie di lavoro e risulta particolarmente comoda in ambienti con luce artificiale. Il piedistallo regala tanta libertà di movimento al monitor in modo ergonomico, aumentando in maniera intelligente produttività e comfort. La funzione Auto-EcoView regola automaticamente la luminosità dello schermo adattandola alle condizioni di luce circostanti. La funzione EcoView-Sense munito di sensore di presenza spegne automaticamente lo schermo nel caso di assenza dell’utente davanti alla postazione di lavoro – un prezioso aiuto per risparmiare energia.

EcoView-Optimizer sfrutta in maniera ottimale la percentuale di bianco dei contenuti dell’immagine e riduce l’emissione luminosa nelle sequenze scure. Un’ulteriore funzionalità per ridurre il consumo ed assicurare una luminosità sempre perfetta. La retroilluminazione con tecnologia a LED bianchi concepita da EIZO è dotata di una gestione della luminosità che garantisce una riproduzione cromatica superiore e luminosità costante su tutto lo schermo. Il pannello non contiene mercurio e consente uno smaltimento ecocompatibile. Oltretutto, la presenza di LED al posto delle lampade LCD consente di ridurre drasticamente i consumi, rimanendo sotto i 30W durante un utilizzo tipico.

Premendo un solo tasto si accede a delle modalità preimpostate ottimizzate per applicazioni ufficio, contenuti web ed immagini (sRGB). La modalità Paper simula il contrasto ed il punto di bianco di documenti stampati. Sono, inoltre, disponibili due modalità per impostazioni personalizzate.

Il cabinet, disponibile in nero o grigio chiaro, si presenta lineare e minimalista con cornice ultrasottile (14 – 16 mm a seconda del modello) che sottolinea la qualità visiva del monitor e che si integra in ogni moderno ufficio.

I nuovi modelli EcoView offrono una garanzia limitata del produttore di 5 anni. Tutti i modelli sono già disponibili, per la lista dei rivenditori seguite il link: Rivenditori ufficiali EIZO

Per ulteriori informazioni sulla serie FlexScan EcoView, vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore: EIZO FlexScan

 

Cogliamo l’occasione per annunciare una collaborazione tra noi ReHWolution e EIZO, che da oggi occuperà il posto di sponsor ufficiale del sito, affiancandosi a Corsair e Overclockers.

Stay clocked per ulteriori aggiornamenti!

Post precedente

Corsair Vengeance MM400 Mousepad | Recensione

Post successivo

Futuremark invade anche il mondo mobile

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.